Una comunicazione importante di richiamo alimentare mette in guardia i consumatori dal prestare grande attenzione a che cosa potresti avere comprato.
Richiamo alimentare, oggi abbiamo a che fare con una nuova situazione di disguido che è dovuta per forza di cose culminare in un provvedimento avvenuto con urgenza immediata. Da parte degli incaricati a svolgere i controlli del caso, è stata notata una non conformità che ha dovuto richiedere per l’appunto di intervenire con un richiamo alimentare. Alla base di tutto c’è una condizione ritenuta tale da potere costituire un problema per la sicurezza delle persone.

Gli acquirenti di uno specifico prodotto potrebbero avere a che fare con una situazione potenzialmente pericolosa per la loro incolumità. Questo prodotto è posto in vendita in una specifica catena alimentare. E quindi chi ha appena fatto la spesa nei suoi supermercati è invitato a dare subito uno sguardo a quanto acquistato. Perché potrebbe esserci per l’appunto il prodotto segnalato nel richiamo alimentare. Un prodotto che è consumato sia dai grandi che dai bambini, e sia in contesti di consumo di manicaretti dolci che salati.
Richiamo alimentare oggi, i dettagli
La notifica di richiamo alimentare diffusa sul web per avvertire i consumatori riporta quelli che sono tutti i dati necessari per il riconoscimento dell’articolo sottoposto a richiamo. Il prodotto che è stato sottoposto a richiamo alimentare è costituito dai Grissini Artigianali alla cipolla che recano il marchio di Panificio Bovio Srl. Questi grissini sono confezionati in delle buste sigillate che hanno il peso di 200 grammi.
C’è un solo lotto indicato nella notifica di richiamo alimentare, si tratta del G25. C’è stato un errore di confezionamento alla base di ciò, e che ha reso inevitabile procedere con il richiamo dagli scaffali del prodotto. Sempre per quanto concerne il lotto indicato. A seguito di alcuni controlli, è emersa una incongruità che potrebbe avere delle conseguenze importanti.

Infatti nelle confezioni di Grissini Artigianali alla cipolla del Panificio Bovio, nelle confezioni del lotto G25 sono finiti alcuni grissini che non contengono cipolla bensì noci. E come è facile immaginare, ci potrebbero essere delle complicazioni che riguardano possibili incompatibilità da intolleranze o da allergia alle noci.
In quali supermercati sono venduti questi grissini
Chi soffre di queste problematiche rischia seriamente di potere poi sviluppare delle reazioni negative fisiche come gonfiore, rossore, irritazione e difficoltà nel deglutire e nel respirare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamato il primo piatto più mangiato dell’estate da Coop, controlla subito se lo hai comprato
Per cui la problematica che ha giustificato il richiamo alimentare riguarda solamente gli individui che sono soggetti ad allergia ed incompatibilità alimentare alle noci. Tutti gli altri possono tranquillamente mangiare questo prodotto, in tutti i suoi lotti. Questi grissini sono venduti nei supermercati della catena Gros Cidac.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pericolo botulino, dopo gli 11 intossicati il Ministero richiama con urgenza questo prodotto
È presente anche la data di scadenza, che è indicata nel giorno 30/11/2025. La sede dell’impianto di produzione del Panificio Bovi Srl si trova in Valle d’Aosta, e proprio nel capoluogo, Aosta. Il richiamo alimentare in questione è avvenuto per motivi precauzionali, chi è allergico od intollerante alle noci faccia grande attenzione.