Pancake senza lattosio e glutine solo così li mangeranno, la colazione che mette di buon umore, la giornata inizierà alla grande.
Preparo spesso dolci, spazio dai biscotti alle torte, muffin, cupcake, piuttosto che crepes e pancake, la mia famiglia non desidera altro. Il dolce che preferiscono tutti a casa mia sono i pancake, ma di recente ho sperimentato la ricetta senza glutine e lattosio, mio marito è celiaco e intollerante al lattosio, non potevo che provarci.
La ricetta me l’ha suggerita una mia carissima amica e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta, a tutti sono piaciuto, chi l’avrebbe detto. Che dire allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Chi avrà modo di assaggiare questi pancake non noterà differenza sono uguali a quelli classici, ovviamente la scelta degli ingredienti è fondamentale, punta sulla qualità. Il segreto per un risultato da urlo è setacciare bene la farina e lavorare per bene tutti gli ingredienti secchi, poi si aggiungono gli ingredienti liquidi, lavorare con le fruste elettriche. Solo quando si otterrà un composto liscio ed omogeneo possiamo cuocere i pancake. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questi pancake iniziamo a lavare il limone, ricaviamo la buccia senza rimuovere la parte sottostante che è amara mettiamo in una terrina. Setacciamo la farina e mettiamo in una ciotola e aggiungiamo anche lo zucchero di canna integrale, il lievito in polvere per dolci setacciato, mescoliamo per bene con un cucchiaio.
Uniamo anche le uova, l’olio e il latte di soia, lavoriamo per bene con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi, uniamo anche la buccia del limone. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo ci fermiamo.
Leggi anche: Confettura di fichi senza zucchero, la ricetta storica di nonna non la cambierai mai, in voga con la mia dieta
Andiamo ad oleare una padella ampia e antiaderente poi con della carta assorbente da cucina andiamo ad eliminare l’eccesso. Riscaldiamo e poi con un mestolo versiamo un po’ di impasto ottenuto lasciamo cuocere per pochissimi minuti e giriamo e poi proseguiamo la cottura dall’altro lato.
Togliamo man mano i pancake dalla padella e mettiamo su un piatto da portata. Proseguiamo così fino a terminare l’impasto. Possiamo versare sui pancake prima di servire con lo sciroppo d’acero, della frutta come fragole e mirtilli. Serviamo subito!
Buona Colazione o Pausa!
Spumone al caffè light: una roba che non ti aspetti nonostante è senza zucchero e…
Ho trovato il modo perfetto per unire due dei miei ingredienti preferiti: la croccantezza dei…
Stai cercando degli alimenti con poche calorie per mangiare in maniera più sana? Ci sono…
Quando si parla di dieta finalizzata alla perdita di peso, uno degli errori più comuni…
Per la cena di questa sera ho trovato il modo perfetto per stupire mio marito:…
Faccio una quiche con patate e verdure svuoto il frigo e sazio tutti, che dire…