Pasta degli universitari fuori sede, così ci salvi la cena anche tu

La cucina degli universitari ritorna a essere un vero e proprio punto di riferimento, come nel caso della pasta: questi fuori sede la preparano molto spesso e i risultati sono davvero incredibili.

Alcune volte bisogna fare di una necessità una vera e propria virtù, come nel caso della preparazione di alcune pietanze in cucina, soprattutto quando abbiamo poco tempo per fare in modo di salvare la cena.

Pasta degli universitari - Culinaria.it
Pasta degli universitari – Culinaria.it

In questi momenti strategici, infatti, si punta sempre sulla pasta perché, se usiamo bene i nostri ingredienti, può essere la base portante di un buon piatto unico.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, infatti, è rappresentato da questa ricetta, ovvero la pasta che tantissimi studenti universitari fuori sede avranno già avuto modo di preparare.

Pasta degli studenti universitari e fuori sede: la ricetta di un piatto delizioso in pochi minuti

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nei momenti in cui facciamo riferimento a un piatto buono e delizioso, sappi che possiamo contare davvero su una ricetta che gli universitari fuori sede conoscono molto bene. Pochi ingredienti ma massima resa per un piatto davvero gustoso e saporito. Gli ingredienti, dunque, sono solo i seguenti:

  • 400 g di pasta,
  • 200 g di tonno sgocciolato,
  • una cipolla,
  • pepe,
  • 100 g di burro,
  • sale.
Pasta degli universitari - Culinaria.it
Pasta degli universitari – Culinaria.it

Ecco come preparare la nostra pasta last minute

La preparazione della nostra pasta è davvero molto semplice: non dobbiamo fare altro che prendere una padella antiaderente, mettere all’interno solo 20 g di burro da far riscaldare e, successivamente, aggiungere la cipolla tagliata a tocchetti con l’aiuto di un coltello. Quando sarà ben rosolata, aggiungiamo anche il tonno sgocciolato insieme al pepe.

Adesso, dunque, non resta che cuocere la pasta tenendo conto delle istruzioni sulla confezione, e quando la pasta sarà ben cotta, passiamo all’ultimo e fondamentale step: eliminiamo l’acqua di cottura, prendiamo il burro freddo dal frigorifero e mettiamolo all’interno della stessa pentola dove abbiamo lasciato la pasta. Mescoliamo il tutto in modo tale che il burro si trasformi in una crema che avvolgerà la pasta.

LEGGI ANCHE -> Pasta al limone come a Napoli ma gourmet! Buona proprio come quella degli chef

Pasta degli universitari - Culinaria.it
Pasta degli universitari – Culinaria.it

Dopodiché, trasferiamo il tutto nella padella dove si trova il tonno e facciamo rosolare per qualche altro minuto a fiamma moderata. Servi in tavola con una bella spolverata di parmigiano: la pasta degli universitari, ma in versione gourmet, è subito pronta per essere gustata.

LEGGI ANCHE -> Che sete, lì c’è un pozzo: posso bere tranquillamente l’acqua all’interno o rischio qualcosa?

LEGGI ANCHE -> Biscotti XXL alla marmellata la versione ipocalorica che mette davvero d’accordo tutti, li puoi mangiare anche dopo cena

Gestione cookie