Pasta+del+cornuto+2.0%2C+non+sporchi+nulla+e+salvi+subito+la+cena+per+tutta+la+famiglia
culinariait
/pasta-del-cornuto-2-0-non-sporchi-nulla-e-salvi-subito-la-cena-per-tutta-la-famiglia-1580/amp/

Pasta del cornuto 2.0, non sporchi nulla e salvi subito la cena per tutta la famiglia

Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla Pasta del cornuto 2.0, una ricetta che mi permette di evitare di stare ai fornelli per ore.

Durante il periodo estivo, capita spesso di non avere voglia di passare troppo tempo in cucina. È proprio per questo che punto sempre su ricette pratiche e veloci da realizzare, capaci di soddisfare tutti i miei commensali… e non solo.

Questa in particolare riesce a conquistare anche mio marito, che di solito è molto critico: con questa ricetta, invece, ogni volta chiede il bis. Ti assicuro che andrà a ruba.

Pasta del cornuto 2.0, la ricetta con cui ti salverai la cena

Ebbene sì, questa è a tutti gli effetti una ricetta “salva cena”, perché ti permette di gustare qualcosa di buono ed estremamente saporito, ma preparato in pochissimi minuti. In men che non si dica sarà pronta, perfetta anche per una cena improvvisata con amici. E diciamolo: una bella spaghettata è sempre la risposta giusta alla classica domanda “che si mangia?”.

Gli ingredienti che ti serviranno sono solo i seguenti:

  • 400 g di spaghetti,
  • 100 g di burro,
  • 250 g di parmigiano grattugiato,
  • Pepe,
  • Sale.
Pasta del cornuto 2.0 – Culinaria.it

Ecco come preparare la cena perfetta

Ti basteranno questi pochi ingredienti per preparare una cena perfetta, al punto che anche il commensale più esigente ti chiederà il bis. Quindi… calcola bene le porzioni!

La preparazione è semplicissima: metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotta, scola la pasta conservando un mestolo di acqua di cottura, e trasferiscila subito nella pentola ancora calda.

LEGGI ANCHE -> Questo cocktail lo puoi bere anche durante la dieta, è il meno calorico di tutti, quindi non ingrasserai un etto!

Aggiungi il burro freddo, tagliato a cubetti, e mescola finché non si sarà sciolto, avvolgendo gli spaghetti in una crema vellutata. Unisci poi il parmigiano e una generosa macinata di pepe nero. Mescola ancora per amalgamare tutto alla perfezione.

Quando la pasta sarà ben condita e profumata, impiatta e servi subito in tavola. Fidati: è una ricetta perfetta per l’estate, facile da preparare e in grado di lasciare tutti senza parole!

LEGGI ANCHE -> Che cosa mangiare per abbassare la pressione sanguigna? Sono questi i cibi che mi hanno aiutato

LEGGI ANCHE -> Acqua nella busta della mozzarella, non si butta mica! In cucina è un tocca sana, ti farà risparmiare 50 euro

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

2 mesi ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

2 mesi ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

2 mesi ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

2 mesi ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

2 mesi ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

2 mesi ago