Patè per i crostini dell’aperitivo con il tonno, sono così buoni da non poterne più fare a meno

Questa sera ho organizzato un perfetto aperitivo in casa per me e mio marito. Ho servito questo paté di tonno da spalmare sui crostini e subito la cena ha preso una piega diversa, più sfiziosa e conviviale.

Come abbiamo avuto modo di raccontare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, quando si tratta di preparare una cena che sia deliziosa e gustosa, sappi che puoi fare affidamento su un’Apericena: una soluzione pratica e vincente, che ti permette di gustare pietanze diverse con semplicità e stile.

Patè di tonno per il pane - Culinaria.it
Patè di tonno per il pane – Culinaria.it

Inoltre, altro dettaglio importantissimo da tenere a mente: con i crostini di pane non si sbaglia mai. Ancora meglio se li prepari come bruschette, perché avranno un sapore completamente diverso dal solito. In pochissimo tempo porterai in tavola qualcosa di buono e delizioso, in grado di mettere d’accordo tutti i tuoi commensali.

Paté di tonno per crostini: la ricetta super deliziosa

Ebbene sì, come abbiamo già anticipato, quando vuoi preparare una cena sfiziosa e allo stesso tempo semplice, questo paté di tonno è la soluzione perfetta. Si presta a tantissime occasioni: lo puoi servire per accompagnare il pane, i grissini o gustarlo insieme ad altre pietanze, come formaggi freschi o insalate estive.

Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti saranno solo i seguenti:

  • 500 g di tonno sott’olio,
  • 250 g di patate lessate,
  • 3 cucchiaini di capperi sotto sale,
  • 100 g di burro ammorbidito.
Patè di tonno per il pane - Culinaria.it
Patè di tonno per il pane – Culinaria.it

Come preparare il paté di tonno per i tuoi crostini

La preparazione del nostro paté è davvero molto semplice. Inizia lessando le patate in acqua bollente salata fino a quando non saranno ben cotte. Una volta pronte, scolale, lasciale intiepidire, elimina la buccia e tagliale a tocchetti.

A questo punto, trasferisci le patate in un mixer. Aggiungi il tonno ben sgocciolato, i capperi sotto sale (precedentemente sciacquati) e infine il burro ammorbidito. Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Il risultato sarà un paté morbido, cremoso e super saporito, perfetto da servire in tavola su crostini croccanti.

LEGGI ANCHE -> White striping, posso mangiare la carne che presenta questi segni oppure fa male?

Patè di tonno per il pane - Culinaria.it
Patè di tonno per il pane – Culinaria.it

Vedrai che, soprattutto durante la stagione estiva, questo paté diventerà una vera chicca. E se anche tu, come me, ami organizzare aperitivi fatti in casa, sarà l’occasione giusta per variare l’alimentazione e gustare tanti alimenti sfiziosi, magari accompagnati da una buona bevanda, analcolica o alcolica… scegli tu!

LEGGI ANCHE -> La torta invisibile è una vera delizia, anche dopo cena me la invidiano tutti, fare il bis è obbligatorio

LEGGI ANCHE -> Barchette di melanzane ripiene, hai già tutto in casa quello che ti serve: primo e secondo piatto insieme, il pranzo è già fatto

Gestione cookie