Alici marinate con pochi semplici ingredienti: cena strepitosa senza cottura, più facile di così non si può.
Stasera non ho voglia di sbattermi ai fornelli, quindi ho deciso di preparare un piatto da servire direttamente freddo, ma non per questo con poco gusto e senza carattere. Sto parlando delle alici marinate. Ma attenzione perché non farò la solita ricetta con olio extravergine d’oliva e aceto di vino bianco, ma un variante alternativa ancora più gustosa e sfiziosa.

Così, senza nemmeno cuocere nulla e in poche mosse, porto in tavola qualcosa di buono, fresco e semplice da realizzare. Ho davvero fatto centro! Non devo fare altro che apparecchiare, mettermi seduta insieme a tutta la famiglia e godermi la serata in buona compagnia.
Alici marinate alla tropeana: la ricetta senza cottura che ti risolve la cena al volo
Se non hai voglia di sbatterti e non vuoi assolutamente accendere i fornelli o, peggio ancora, il forno, le alici alla tropeana sono il tuo asso nella manica per stasera! Sì, perché non devi fare altro che metterle a macerare con pochi semplici ingredienti, apparecchiare ed infilare le gambe sotto al tavolo per cena.
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di alici fresche;
- 1 cipolla rossa di Tropea;
- 150 grammi di olive;
- 2 limoni;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe in grani q.b.
Preparazione

- Le alici alla tropeana sono un’idea geniale per la cena. Fresche e semplici da preparare, si fanno praticamente da sole. Comincia subito pulendo il pesce. Stacca la testa, in modo tale da rimuovere insieme anche la lisca e le interiora.
- Sciacqua le alici sotto l’acqua corrente e mettile a scolare su vassoio coperto con uno strato di carta assorbente.
- Dopodiché, sistema i filetti in una pirofila, cercando di non sovrapporli tra loro, ed insaporiscili con il succo di due limoni.
- Copri la pirofila con la pellicola trasparente e conservala in frigo per un paio d’ore.
- Trascorso il tempo necessario, aggiungi l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e il pepe in grani.
- Unisci anche la cipolla rossa di Tropea sbucciata ed affettata sottilmente e le olive.
- Ricopri di nuovo tutto e lascia riposare in frigo ancora per mezz’ora.
- Infine, non ti resterà che servire le tue alici alla tropeana aggiungendo, se vuoi, ancora una spruzzatina di limone e del prezzemolo fresco tritato al coltello.
Il consiglio extra: per le olive, ti consiglio di usare quelle taggiasche. Mentre il pepe, puoi utilizzare quello nero o anche quello rosa. Se avanzano, conserva le alici marinate ben coperte in frigorifero per al massimo un giorno.