Pericolo botulino, dopo gli 11 intossicati il Ministero richiama con urgenza questo prodotto

Per via di un possibile pericolo botulino scatta l’immediato richiamo alimentare per due lotti di un articolo, e torna alla mente quanto di grave è accaduto a Cagliari.

Pericolo botulino, dopo il caso recente che ha visto undici persone finire intossicate a Cagliari, le autorità competenti hanno intrapreso le immediate contromisure. Ed il Ministero della Salute è intervenuto con fermezza per togliere dalle vendite due lotti di prodotto dove si sospetta che ci possa essere proprio una tossina botulinica al suo interno. Si tratta di un prodotto confezionato che è stato sottoposto a richiamo alimentare immediato, a scopo cautelativo. Visto quanto accaduto in Sardegna però è meglio non andarci cauti.

Ingresso di un pronto soccorso
Pericolo botulino, dopo gli 11 intossicati il Ministero richiama con urgenza questo prodotto – culinaria.it

L’Ente ha così reso pubblico tutto l’elenco di informazioni utili per individuare questo prodotto interessato da una probabile contaminazione da pericolo botulino. Questa sostanza trae origine dalla tossina del batterio chiamato Clostridium botulinum. Se il botulismo non viene trattato in maniera adeguata potrebbero sorgere degli effetti anche estremamente negativi per la salute.

Quanto è rischioso il botulino?

I più noti sono rappresentati da una spossatezza e da paralisi ai muscoli, da difficoltà sia a deglutire che nel respirare, da sdoppiamento della vista ed anche da insufficienza e crisi respiratoria, qualora non si ricevano il più presto possibile le necessarie cure. Di botulismo poi si può anche morire. Per cui è importante recepire con la massima attenzione la informativa urgente sul pericolo botulino reso pubblico dal Ministero della Salute.

Il richiamo alimentare in questione riguarda la Polpa di Avocado Metro Chef surgelata, il cui produttore è l’azienda Salud Food Group Europe. Si sospetta per l’appunto che ci possa essere la tossina del botulino all’interno di questa salsa, posta in vendita all’interno di buste in plastica dal peso di un chilo l’una. Questo prodotto è disponibile all’interno dei punti vendita Metro, che ha come principale target di clientela i clienti all’ingrosso.

La salsa di avocado sottoposta a richiamo urgente
Quanto è rischioso il botulino? – culinaria.it Foto @Ministero della Salute

La Polpa di Avocado a marchio METRO Chef è stata segnalata per il richiamo alimentare per quanto riguarda i seguenti lotti, con relative date di scadenza:

  • LI4213 con scadenza al 31/07/2026
  • LI4218 con scadenza al 05/08/2026

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamato il primo piatto più mangiato dell’estate da Coop, controlla subito se lo hai comprato

C’è un nesso con l’intossicazione alimentare di Cagliari?

A produrre questo condimento è la azienda Salud Food Group Europ, che lo realizza all’interno del suo stabilimento in Sud America a Lima, in Perù. La messa in commercio avviene per opera della MCC Trading International GmbH, ditta di Düsseldorf, in Germania. La possibile presenza della tossina del botulino giustifica il richiamo alimentare urgente, che riguarda comunque solamente i due lotti descritti.

Invece tutti quanti gli altri risultano essere sicuri, dopo i necessari controlli in ambito di sicurezza alimentare. Nel caso della intossicazione di Cagliari è stato confermato che le persone finite in ospedale avevano mangiato del guacamole che conteneva proprio della polpa di avocado confezionata.

Della salsa di avocado in una vaschetta di plastica
C’è un nesso con l’intossicazione alimentare di Cagliari? – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Faccio la spesa al mercato rionale e me la cavo con pochissimi euro, porto sempre a casa il mondo e risparmio

Molto probabilmente doveva trattarsi di questa. Per chiunque abbia acquistato il prodotto segnalato nei due specifici lotti, è assolutamente d’obbligo non consumare il suddetto prodotto e riconsegnarlo subito al punto vendita Metro di riferimento.

Gestione cookie