La versione siciliana degli spaghetti con pesce spada, pomodorini e melanzane, una vera goduria per occhi e palato: veloce e facilissima!
Oggi ti voglio portare con me direttamente nella mia cucina per scoprire un piatto che in tutta la mia famiglia fa sempre faville: senza girarci troppo intorno con le parole perché in fondo non servono, ti propongo di preparare con me gli spaghetti con melanzane, pesce spada e pomodorini. Tra i piatti più famosi di tutto il territorio siculo, ogni città ha in realtà una sua versione, anche se in fondo gli ingredienti sono sempre gli stessi.

La pasta è pronta in appena 20 minuti, si gusta anche a temperatura ambiente o fredda, puoi semplicemente preparare il sugo in precedenza e poi condirla in un secondo momento così risparmi tempo prezioso! Io ti consiglio di seguire la ricetta originale così come te la voglio regalare perché è perfetta. che ne dici, ti ho conquistato?
Spaghetti con melanzane, pomodorini e pesce spada, iconici in Sicilia: provali e ti innamori
Quando assaggerai una forchettata di questi spaghetti con melanzane, pomodorini e pesce spada ti leccherai pure il fondo del piatto e della pentola: immancabile la scarpetta è chiaro, il sugo è cremoso, ma ogni ingrediente si percepisce a dovere al palato per un’esperienza unica. In Sicilia questa pasta è un po’ un salva pranzo o cena perché si realizza in pochi minuti e non bisogna essere grandi chef. La facciamo insieme?

Ingredienti per 4/5 persone
- 380 gr di spaghetti;
- 500 gr di pomodori pelati;
- 250 gr di pesce spada già pulito e porzionato;
- 1 melanzana grande tonda;
- Sale, pepe, origano, basilico fresco q.b.
- 1 spicchio d’aglio;
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra pasta lavando la melanzana, spuntiamo le due estremità e ricaviamo con un coltello delle rondelle spesse circa 1 cm.
- Ungiamo il fondo di una padella antiaderente con dell’olio e quando sarà ben caldo soffriggiamo le fettine qualche minuto per lato, la cottura dovrà essere abbastanza veloce perché poi continueranno a cuocere nel sugo.
- Quando saranno pronte rimuoviamole dalla padella e nella stessa aggiungiamo ancora un altro po’ di olio e l’aglio sbucciato.
- Tagliamo il pesce spada a tocchetti privandolo della pelle, facciamolo appena scottare in padella per poi aggiungere i pomodori pelati schiacciati con le mani.
- Aggiungiamo quindi le melanzane, condiamo con sale, pepe, origano, basilico e cuociamo per circa 20 minuti.
- Nel frattempo portiamo al bollore dell’acqua in una pentola, attendiamo il bollore e saliamo per poi calare gli spaghetti.
- Scoliamoli direttamente al dente nella padella con il sugo, mantechiamo a fiamma vivace qualche istante e spegniamo il fuoco: ecco pronti gli spaghetti con melanzane, pomodorini e pesce spada!