Sorbetto alla pesca: il mio dessert preferito fatto con un frullatore e in solo 5 minuti, fidati spacca anche senza gelatiera!
Quando ho voglia di qualcosa di fresco e dolce ma senza stress, il sorbetto alla pesca è la mia dolce e fresca salvezza. Niente macchinari strani, niente gelatiera, niente sbattimenti ma solo pesche mature, un frullatore, 5 minuti e tanta, tanta goduria. E sai cosa? Questo sorbetto alla pesca spacca anche senza gelatiera, ti giuro che è cremoso, dolce al punto giusto, profumatissimo e con quel colore aranciato che già ti mette allegria solo a guardarlo.

Il segreto però sta tutto nella frutta, se le pesche sono belle mature e dolci, hai fatto metà del lavoro. L’altra metà? Uno sciroppo veloce veloce e il freezer che fa il resto. Il bello è che non devi nemmeno aspettare tanto per gustarlo, perché prepari, congeli, frulli ed è fatta ma stai certa che ritrovi in mano un dessert leggero, estivo e genuino che fa concorrenza perfino al solito gelato confezionato che ti piace tanto.
Sorbetto alla pesca: fallo così in poche mosse e stai certa che sarà buonissimo!
Insomma, anche quando ti ritrovi con quelle 3-4 pesche mature che ti guardano tristi dal cesto della frutta, buttale nel frullatore e vai. Così ti godi un sorbetto alla pesca che spacca anche senza gelatiera, così buono che te lo farai pure a colazione. E se vuoi fare bella figura quando hai ospiti, servilo in un bicchierino con una fogliolina di menta e vedrai che successo. Ora non perdere tempo quindi e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per il Sorbetto alla pesca
Per 8-10 porzioni
1 kg di pesche senza pelle e nocciolo
640 ml di acqua + 380 g di zucchero per lo sciroppo
Come si prepara il Sorbetto alla pesca
Inizia per prima cosa a preparare lo sciroppo, quindi metti in un pentolino l’acqua e lo zucchero, accendi il fuoco e lascia sciogliere tutto per bene. Ci vogliono 5 minuti, giusto il tempo che venga uno sciroppo limpido, poi spegni e fai raffreddare.
Leggi anche: Da quando l’ho provata è la mia merenda estiva preferita: fresca e leggerissima, la torta dell’estate è lei
Intanto sbuccia le pesche, mi raccomando belle mature, poi togli il nocciolo e tagliale a pezzettoni. Una volta freddo, unisci lo sciroppo alle pesche e frulla tutto con un frullatore ad immersione o meglio in un mixer, fin quando non ottieni una crema liscia e vellutata, senza pezzi.
Leggi anche: Il gelato non lo compro più lo preparo e pesino senza gelatiera, è buono come quello preso al bar
Ora versa tutto in un contenitore basso e largo, tipo quelli per il gelato o anche una teglia e metti in freezer per almeno 4 ore, meglio se lo giri ogni tanto con una forchetta le prime due ore, così non si ghiaccia troppo. Al momento di servirlo, se è troppo duro, fai a cubetti e frulla di nuovo. Torna cremoso in un attimo, e nessuno crederà che non hai usato la gelatiera te lo garantisco.. Buon appetito!