Zeppole salate napoletane: così buone e soffici che mentre le friggo mi circondano tutti, è proprio vero che le zeppole creano più dipendenza di una pizza!
Le zeppole salate napoletane? Te lo dico io che so, ti basta pensare che sono così soffici e così irresistibili che quando inizio a friggerle si fermano tutti attorno a me. Ti giuro, queste zeppole creano più dipendenza di una pizza appena sfornata, forse anche di più. Sono morbide dentro, croccanti fuori e perfette per ogni occasione, beh sono proprio il tipo di sfizio che ti fa masticare di contino.

Tutto quello che ti serve per farle? Solo pochi ingredienti semplici, farina, acqua, lievito e sale, facile, vero? E pensa che il risultato è una nuvola di bontà che ti farà dimenticare ogni altro sfizioso antipastino. Beh di certo vale la pena provarle, soprattutto perché puoi prepararle in poco tempo e hanno un sapore semplice ed esplosivo che sa di tradizione napoletana con quel tocco di golosità che non stanca mai.
Zeppole salate napoletane: uno spuntino così fa gola a tutti!
Insomma, se sei pronta a far esplodere la tua cucina di profumi e risate, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a preparare insieme queste Zeppole salate napoletane, vedrai ce faranno innamorare grandi e piccini, i miei figli le adorano, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per le Zeppole salate napoletane
Per circa 30 zeppole
600 g di farina 00
500 ml di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra fresco
10 g di sale
Come si preparano le Zeppole salate napoletane
Inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida, mescolando bene finché sparisce ogni grumo. Versa poi la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale, dopodiché, piano piano, unisci l’acqua con il lievito nella farina e comincia a mescolare con un cucchiaio di legno o con le mani.
Quando avrai ottenuto un impasto morbido e appiccicoso, sarà pronto. Lascialo quindi riposare in un posto caldo coprendo la ciotola con della pellicola, finché non raddoppia di volume. Trascorso il tempo, quindi circa 2 ore, passiamo alla frittura.
Leggi anche: Li preparo il sabato e spariscono la domenica: i miei biscotti profumano tutta casa e si gustano senza rimorsi
Scalda abbondante olio in una padella dai bordi alti e quando è ben caldo inizia a friggere le zeppole. Aiutandoti cin un cucchiaio unto di olio, immergilo nell’impasto e crea piccole palline tuffandole man mano nell’olio bollente. Friggile per circa 3-4 minuti per lato, finché diventano dorate e croccanti e mi raccomando poche per volta. Scolale poi su carta assorbente e aggiustale con una spolverata di sale e vuoi. Vedrai che quando assaggeranno le zeppole salate napoletane non faranno che chiedertele. Buon appetito!