Io le faccio cosi e non ne posso più fare a meno: prova le mie polpette di patate fritte fatte a modo mio, sono troppo buone e finiscono subito!
Oggi ti faccio innamorare di una ricettina che ti farà rimanere a bocca aperta e ti farà dire addio alle classiche patatine. Da quando ho scoperto questa versione le preparo praticamente a occhi chiusi e ti dico solo che a casa mia finiscono prima ancora che riesca a sedermi. Croccanti fuori, morbidissime dentro talmente golose che non riesci più a fermarti.

Queste polpette di patate fritte sono una vera chicca. Le faccio con patate lesse, parmigiano, prezzemolo fresco e un pizzico di pepe, poi le passiamo nel pangrattato per dargli quella crosticina da urlo. Sono troppo buone e credimi ti creano dipendenza!
Ricetta delle polpette di patate fritte, sono buonissime e finiscono in un baleno!
Se ti va puoi renderle ancora più sfiziose puoi aggiungere un pizzico di aglio in polvere oppure un cuore filante con cubetti di scamorza o provola all’interno. Il bello è che puoi prepararle in anticipo, tenerle in frigo e friggerle poco prima di servirle, vengono sempre perfette. Servile con una maionese fatta in casa o una salsa allo yogurt e limone fanno la loro porca figura anche in un buffet! Ora mettiamoci in cucina e iniziamo!

Ingredienti
- 550 gr di patate crude
- Pepe nero q.b
- Prezzemolo fresco tritato q.b
- 60 gr di amido di mais
- Pangrattato q.b
- Parmigiano grattugiato q.b
- Olio di semi per friggere
- sale q.b
Preparazione
- Laviamo bene le patate con la buccia e le mettiamo a lessare in acqua fredda.
- Quando sono belle morbide le scoliamo e le sbucciamo ancora calde, schiacciamole con uno schiacciapatate per avere una base liscia e senza grumi.
- Lasciamo riposare le patate schiacciate per qualche minuto poi aggiungiamo pepe, prezzemolo tritato finemente, una manciata generosa di parmigiano grattugiato e l’amido di mais.
- Mescoliamo fino ad avere un composto compatto ma morbido.
- Con le mani leggermente umide formiamo delle palline.
- Le sistemiamo su un vassoio e le lasciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti, in questo modo mantengono meglio la forma in cottura.
- Tiriamo fuori le palline dal frigo e le passiamo nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene.
- Poi le lasciamo riposare altri 15 minuti così il pangrattato si compatta e non si stacca in cottura.
- Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella profonda.
- Quando è ben caldo l’olio, friggiamo poche polpettine per volta girandole spesso finché non diventano dorate e croccanti.
- Le scoliamo su carta assorbente e solo dopo qualche minuto aggiungiamo un pizzico di sale.
Le portiamo in tavola con le nostre salse preferite… e buon appetito!