Con 2 pesche e un rotolo di pasta sfoglia mi sono salvata il dessert, è piaciuto talmente tanto che non è rimasta nemmeno una briciola!
Non so se ti è mai capitato di aprire il frigo e trovarti davanti 2 pesche tristi, quasi rassegnate al cestino. A me sì, eppure, quelle due mezze marce mi hanno letteralmente salvato il dessert dell’ultimo minuto. Non solo ho improvvisato uno strudel con la pasta sfoglia che avevo di scorta, ma mia sua suocera, con grande sorpresa, mi ha chiesto se poteva portarsene una fetta a casa. Ma purtroppo non è rimasto niente!

La base è semplicissima, infatti ho usato solo un rotolo di pasta sfoglia pronta, 2 pesche mature e il gioco è fatto, poi ci ho messo dei pinoli, qualche amaretto che dà croccantezza e quel velo di marmellata alle pesche che completa il tutto con dolcezza. Essendo una ricetta molto versatile, se ti va, sostituisci il frutto usa, mele, pere oppure fragole e credimi il dopo cena o la merenda sono salvi e i piatti saranno pulitissimi, fidati!
Ricetta strudel alle pesche, ti salvo il dopo cena in 2 minuti
Il mio strudel alle pesche, è il dolce perfetto quando hai poco tempo, poca voglia o poca roba in casa. Bastano 10 minuti per assemblarlo e ancora meno per finirlo, te lo garantisco. Quando lo servi tiepido, spolverato con zucchero a velo e magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia, l’effetto wow è assicurato. Ora mettiamoci in cucina e iniziamo.

Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 60 gr di pinoli
- 80 gr di zucchero
- 8 amaretti
- 2 pesche mature
- Zucchero a velo q.b
- 4 cucchiai di confettura alla pesca
Preparazione
- Srotoliamo la pasta sfoglia sul piano di lavoro e la lasciamo riposare giusto un minuto per evitare che si rompa quando la maneggiamo.
- Spalmiamo la confettura alla pesca su tutta la superficie, lasciando libero solo un bordo di un paio di centimetri lungo i lati.
- Tritiamo gli amaretti nel mixer fino a ridurli in briciole sottili e li spargiamo sopra la confettura.
- Aggiungiamo i pinoli, ma prima li tostiamo leggermente in paella, e poi spolveriamo con lo zucchero.
- Sbucciamo le pesche , le tagliamo a spicchi non troppo sottili e le adagiamo ordinatamente sopra gli altri ingredienti.
- Chiudiamo lo strudel piegando le due estremità verso l’alto per trattenere il ripieno, poi lo arrotoliamo su sé stesso e lo adagiamo su una teglia rivestita con carta forno, con la chiusura rivolta verso il basso.
- Inforniamo in forno statico a 200 gradi per circa 25 minuti, lo strudel deve dorarsi per bene.
- Una volta cotto, lasciamo intiepidire completamente prima di spolverare con zucchero al velo. Buon appetito.