Queste cheesecake hanno salvato il mio dopocena con amici: sono così buone che si sciolgono letteralmente in bocca… una vera chicca per il palato.
Il weekend è sempre perfetto per ritrovarsi con gli amici a casa, gustando del buon cibo e godendosi a pieno le fresche sere d’estate.

Il momento più bello, poi, arriva proprio quando la cena finisce e si è in attesa del dolce, ma in questi casi bisogna sempre prestare moltissima attenzione alle dosi.
Ecco perché preferisco sempre le monoporzioni, così che tutti possano avere il bis, evitando di lasciare il piatto mezzo vuoto o di sprecare cibo inutilmente.
Cheesecake monoporzione, la ricetta super veloce
Grazie alla preparazione di queste mini cheesecake monoporzione ho sempre fatto un figurone: i miei ospiti rimangono ammaliati dal sapore delizioso di questo dolce, che si presta perfettamente sia alla stagione estiva che a quella invernale. Inoltre, possiamo personalizzarle aggiungendo frutta oppure condendole con creme spalmabili, come la Nutella ad esempio.
A ogni modo, gli unici ingredienti che serviranno per la realizzazione di queste piccole cheesecake sono i seguenti:
- 250 grammi di yogurt greco (va bene anche quello alla vaniglia),
- 250 grammi di formaggio spalmabile,
- 70 grammi di zucchero,
- 30 grammi di fecola di patate,
- un uovo,
- un cucchiaino di estratto di vaniglia,
- mirtilli.

Prepariamo il perfetto dolce da dopocena
Rimbocchiamoci le maniche ed entriamo subito in azione! Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo all’interno lo yogurt greco e il formaggio spalmabile. Con l’aiuto di una frusta elettrica montiamo gli ingredienti fino a ottenere un composto perfettamente amalgamato.
A questo punto, aggiungiamo lo zucchero e la fecola di patate setacciata per evitare la formazione di grumi, poi uniamo anche l’uovo e i mirtilli. Quando l’impasto sarà omogeneo e cremoso, accendiamo il forno e portiamolo a 180 gradi in modalità statica. Nel frattempo, prendiamo uno stampo per muffin e rivestiamolo con carta forno o con dei pirottini.
Riempiamo ogni sezione con il nostro impasto e facciamolo cuocere in forno per circa 20 minuti. Ripetiamo l’operazione fino a terminare tutto il composto a disposizione. Una volta pronte, sforniamo le cheesecake e lasciamole raffreddare completamente, poi trasferiamole in frigorifero per circa 40 minuti. E ci siamo… le tue mini cheesecake saranno pronte per essere servite in tavola come dolce dopocena!

Per renderle ancora più golose, puoi decorarle con dei ciuffetti di panna oppure lasciare che i tuoi ospiti scelgano se aggiungere un topping al cioccolato, al caramello o persino un velo di burro d’arachidi. Scoprirai con immenso piacere che questo dolcetto lascerà senza parole i tuoi commensali… impossibile non fare poi il bis!
LEGGI ANCHE -> Fatti una teglia di pomodori confit e vedrai: sono la cosa più buona da mettere su pasta, pane, riso e anche da soli
LEGGI ANCHE -> Crostata salata con le verdure estive, una fetta sola non basta: fai come me, preparala in anticipo e la cena è garantita