Questa delizia mi ha salvato l’estate: light e golosissima, ogni fetta è un sogno ad occhi aperti

Ogni volta che faccio la mia cheesecake alle fragole è un successo, i miei bambini la fanno scomparire!

Quando faccio questo dolcetto mi sento una diva della cucina! Ci servono pochi ingredienti, zero forno per la mia cheesecake alle fragole. Questa versione con yogurt è la mia salvezza quando voglio un dolce fresco, poco impegnativo e che scompaia in un lampo ogni fetta è morbida, profumata e ideale anche per i bimbi.

cheesecsake con marmellata di fragole
Questa delizia mi ha salvato l’estate: light e golosissima, ogni fetta è un sogno ad occhi aperti – culinaria.it

Una cornice di biscotti che abbraccia un cuore soffice e cremoso di yogurt alla vaniglia e panna, che insieme alla composta di fragole regala il tocco estivo che fa davvero gola. Se vuoi una variante ancora più leggera, sostituisci la metà dei biscotti con fiocchi d’avena o aggiungi qualche fogliolina di menta, è super fresca così!

Ricetta cheesecake alle fragole, ogni fetta è una goduria!

Se hai poco tempo la puoi preparare la sera e lasciarla riposare in frigorifero, il giorno dopo è ancora più compatto e si taglia benissimo. Con la mia ricetta della cheesecake alle fragole, anche all’ultimo conquisti tutti. In più se ti va la ouoi fare con altre marmellate arancia, albicocca, pesche e ovviamente nelle versioni anche più golose, con topping al cioccolato! Ognuna sarà un successo, credimi! Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti

  • 300 gr di biscotti
  • 500 gr di yogurt o bianco o alla vaniglia
  • 250 ml di panna
  • 3 cucchiai di zucchero
  • vaniglia q.b

Per la copertura

400 gr di composta di fragole

Preparazione

fetta di cheesecake con marmellata di fragole
Ricetta cheesecake alle fragole, ogni fetta è una goduria! – culinaria.it
  1. Sbricioliamo finemente i biscotti con un mixer oppure schiacciandoli in un sacchetto con un mattarello.
  2. Con circa 100 gr di yogurt dal totale per amalgamare il tutot con i biscotti per creare la base della nostra cheesecake.
  3. Schiacciamo col dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchere il composto, in uno stampo a cerniera foderato, poi mettiamolo almeno 30 minuti in freezer a rassodare.
  4. In una ciotola versiamo i rimanenti lo yogurt, aggiungiamo lo zucchero e la vaniglia a piacere, mescoliamo energicamente con una frusta fino a ottenere una crema liscia e leggermente spumosa.
  5. Montiamo la panna con le fruste e incorporiamoci la crema di yogurt.
  6. Una volta pronta, prendiamo la base dal freezer e versiamoci dentro la crema di panna e yogurt, e copriamo il tutto con la composta di fragole, livelliamo e mettiamo in frigo almeno 4 ore o tutta la notte.
  7. Quando è pronta la togliamo dallo stampo a cerniera e serviamo.

Serviamo le fette ben fredde in modo da avere una consistenza fresca e leggera. e sorprendentemente golosa. Vedrai che sparisce in un attimo! Buon appetito.

Gestione cookie