Sono già le 8 ma in casa non hai nulla per colazione? Ci penso io: con 4 ingredienti fai questi biscotti super golosi e non devi nemmeno cuocerli.
Succede, non siamo perfette per fortuna altrimenti sai che noia: succede che ci svegliamo e in casa non c’è un bel niente per fare colazione. Le alternative a questo punto sono due: o scendere al bar per mangiare una brioche piena zeppa di zuccheri e grassi oppure preparare i miei biscotti senza cottura.

Eh già, hai sentito benissimo: i miei biscotti non hanno bisogno di essere cotti, sono deliziosi e li prepari con appena 4 ingredienti che sicuramente hai in dispensa. Niente zucchero, niente burro, niente uova e niente farina ma tante proteine e tantissimo gusto. Puoi mangiarli da soli o anche accompagnati ad un bel frullato o ad una tazza di latte o di bevanda vegetale.
Inoltre sono completamente senza glutine e vegani in modo che tutti possano gustarseli senza problemi. Saranno la tua salvezza non solo a colazione ma anche a merenda oppure ogni volta che ti viene voglia di qualcosa di buono ma anche sano e leggero. Salvati la ricetta e mi ringrazierai.
Biscotti senza cottura: vegani e senza glutine
Per colazione cosa c’è di meglio di tanti bei biscotti golosi ma pure sani e leggeri? E’ fondamentale che siano nutrienti ma che non ci appesantiscano, soprattutto se poi vogliamo andare al mare ma non abbiamo nessuna intenzione di aspettare tre ore per fare il bagno. I biscotti di oggi sono un’ottima alternativa, molto più veloce, rispetto ai classici biscotti al cioccolato o alle classiche torte da colazione. Non hanno zuccheri ma hanno un botto di proteine vegetali.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 20 biscotti
Ingredienti per i biscotti senza cottura
- 220 gr di arachidi sgusciate non salate
- 200 gr di ceci cotti (vanno benissimo quelli in barattolo
- 5 datteri denocciolati
- composta di frutta senza zuccheri gusto a piacere
Preparazione dei biscotti senza cottura
- Per preparare i biscotti senza cottura, per prima cosa, frullare in un mixer le arachidi con i ceci e i datteri.
- Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e un po’ sabbioso.
- Con le mani formare dei biscottini e creare una leggera “conca” al centro.
- Nella “conca” inserire un cucchiaino di composta di frutta senza zucchero.
Leggi anche: A colazione, a merenda o quando vuoi: è sempre l’ora per queste barrette energetiche ma super leggere

Trucchi e consigli: se non doveste trovare la composta di frutta senza zuccheri, potete sostituirla con una classica confettura light zero zuccheri che ormai si trova in tutti i supermercati. Potete mangiarli subito oppure lasciarli riposare un paio di ore in frigorifero in modo che diventino più solidi.