Chi non vorrebbe mangiarsi una bella pizza tutte le sere? Con questa ricetta puoi farlo! E’ leggerissima e la prepari in un lampo, non deve nemmeno lievitare.
La pizza è uno di quei piatti che più rappresenta l’Italia in tutto il mondo e poi è buonissima: una di quelle pietanze che mettono tutti d’accordo. Come si fa a non essere felici quando in tavola arriva una bella pizza fumante? Impossibile!

Il problema è che, per quanto buona, ha anche le sue belle calorie. Tra farina e condimenti vari, una pizza può anche sfiorare le 1000 calorie: un po’ tante. Per carità una volta a settimana non fa male a nessuno ma, di sicuro, assumere 1000 calorie ogni sera a cena non va proprio bene se il nostro obiettivo è quello di restare in linea.
Come fare? La mia filosofia di vita è: non rinunciare a niente ma rendere le ricette più leggere. E anche più facili e veloci se possibile. Così ho reinventato la pizza ma in chiave light e al posto della farina come base uso tante belle zucchine. Una volta cotta la base di zucchine la ricopro con passata di pomodoro, pomodorini freschi e del tofu vellutato che ormai si trova in qualunque supermercato. Il risultato è una pizza morbida e golosa ma anche super leggera e pure vegana.
Pizza light di zucchine: puoi mangiarne a volontà che non ingrassi
Chi lo dice che la pizza si può fare solo con la farina e il lievito? Prova la mia e poi vedi se non ti ricredi! Anche se è leggerissima perché è a base di zucchine, è super golosa e, soprattutto, rimane morbidissima. Vegana e super light, puoi mangiarla anche tutte le sere e la prepari in un lampo.

Ingredienti per 1 pizza
- 2 zucchine grandi
- 50 gr di farina integrale
- sale e pepe q.b
- 300 ml di passata di pomodoro
- 150 gr di tofu vellutato
- 5-6 pomodorini ciliegini
- qualche foglia di basilico
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Pulire le zucchine e tagliare le estremità.
- Grattugiarle finemente e strizzarle bene in modo da fare uscire tutta l’acqua.
- Amalgamare le zucchine con la farina integrale, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale e pepe a piacere e impastare.
- Stendere la base su una teglia rotonda per pizza e fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 20 minuti.
- Una volta cotta tirare fuori la pizza dal forno e ricoprirla con la passata di pomodoro, fiocchetti di tofu vellutato, pomodorini tagliati a metà e il basilico.
- Ricoprire con un cucchiaio di olio e mettere ancora in forno per 10 minuti.
Leggera, vegana e buonissima. Questa pizza è così facile e veloce che puoi prepararla anche ogni sera: infatti non deve nemmeno lievitare. E vuoi mettere la bellezza di poterti gustare una pizza anche ogni giorno senza sensi di colpa?!