Questa sì che è la torta dell’estate, la faccio senza forno e quando la servo a cena non rimangono nemmeno le briciole

Per il dopo cena di questa sera, ho puntato tutto su una ricetta pratica e veloce: la torta che chiamo sempre “la torta dell’estate”.

Durante la stagione estiva preparo spesso questo dolce: è una vera fuoriclasse, capace di lasciare senza parole tutti i commensali, e ogni volta si rivela un grandissimo successo.

Torta dell'estate - Culinaria.it
Torta dell’estate – Culinaria.it

Si tratta di una torta fresca, senza cottura, facilissima da realizzare. Una volta servita in tavola… sparisce in un attimo! Non c’è mai il tempo per un bis: restano solo le briciole.

Realizzarla è davvero molto semplice, e gli ingredienti che ti serviranno sono pochissimi. Una ricetta da tenere sempre come asso nella manica!

Torta dell’estate: la ricetta per conquistarli tutti

Se questa sera hai ospiti particolarmente esigenti, sappi che con questa torta riuscirai comunque a stupirli. È buona, fresca e deliziosa, e si prepara in men che non si dica. Possiamo definirla simile a una cheesecake, ma con un tocco in più che la fa entrare di diritto tra le top ricette dell’estate. Ecco gli ingredienti che ti serviranno:

  • 300 g di biscotti secchi da tritare,
  • 200 g di mascarpone,
  • 200 g di formaggio spalmabile,
  • 120 g di burro,
  • Cioccolato da sciogliere.
Torta dell'estate - Culinaria.it
Torta dell’estate – Culinaria.it

Ecco come preparare la torta dell’estate

La preparazione è davvero semplice. Inizia mettendo i biscotti secchi in un mixer e tritali finemente, fino a ridurli in polvere. Uniscili al burro fuso e mescola bene. Versa il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro (con il fondo removibile) e livella con il dorso di un cucchiaio. Trasferisci in frigorifero per almeno 40 minuti, finché la base non si sarà solidificata completamente.

Nel frattempo, monta insieme il mascarpone e il formaggio spalmabile con l’aiuto delle fruste elettriche, finché la crema non risulterà liscia e omogenea. Ti consiglio di lasciarla riposare in frigo almeno un’oretta: sarà più compatta e facile da spalmare. Ora sciogli il cioccolato a bagnomaria (o nel microonde) e tienilo da parte a intiepidire.

LEGGI ANCHE -> È una vellutata ma non banale e non calda: con ceci e basilico puoi gustarla anche fredda, ti consoli te lo dico io

Riprendi la base dal frigorifero, versa sopra la crema al mascarpone e formaggio spalmabile, livellandola con una spatola. Infine, aggiungi il cioccolato fuso, ormai leggermente raffreddato, distribuendolo uniformemente sulla superficie.

Trasferisci nuovamente la torta in frigo e lasciala riposare almeno un paio d’ore… poi sarà pronta per essere servita in tavola! Un dolce fresco, goloso e perfetto per ogni occasione.

LEGGI ANCHE -> Paralumi per le lampade in stoffa, non commettere questi errori quando li pulisci

LEGGI ANCHE -> Frullato come al chiosco sotto casa, ma lo con solo 2 ingredienti

Gestione cookie