Questa torta la faccio senza burro ed è buonissima, ti lascia in bocca proprio il sapore dell’estate

Questa torta facile e veloce da realizzare mi ha permesso di lasciare senza parole i miei commensali. La preparo senza burro ed è davvero buonissima: ti si scioglie in bocca con tutto il sapore dell’estate.

Oggi avevo una cena con i miei amici, motivo per cui ho curato ogni minimo dettaglio del menù e dei piatti che intendevo servire a tavola. Ovviamente, non poteva mancare un buon dolce.

Torta senza burro - Culinaria.it
Torta senza burro – Culinaria.it

Per questo ho cercato una ricetta che potesse adattarsi a varie esigenze: una torta da servire anche con una pallina di gelato alla vaniglia, perché capace di esaltare ogni sapore… ed è così che questa torta è diventata subito la soluzione perfetta a ogni mia esigenza.

Torta senza burro: la ricetta che ti salva il dopocena con gli amici

Ebbene sì, come dicevamo poco fa, questa torta rappresenta una vera e propria delizia, ideale per concludere una cena con qualcosa di dolce ma leggero, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, perché, ne sono certa, esalterà il sapore di tutti gli ingredienti. Inoltre, è davvero semplice da preparare: gli unici ingredienti che ti serviranno sono i seguenti, e il burro non è necessario.

  • 200 g di farina 00,
  • 150 g di farina di cocco,
  • 100 g di olio di semi,
  • 150 g di zucchero,
  • 3 uova,
  • Mezza bustina di lievito per dolci.
Torta senza burro - Culinaria.it
Torta senza burro – Culinaria.it

Prepariamo insieme la torta leggera dell’estate

La preparazione è davvero semplice. Inizia prendendo una ciotola capiente e versa all’interno le uova. Aggiungi subito lo zucchero e monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. A questo punto, incorpora l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare con le fruste.

Ora è il momento di aggiungere gli ingredienti secchi. Comincia con la farina 00, setacciandola con un colino a maglie strette per evitare grumi. Fai lo stesso con la farina di cocco e, infine, aggiungi anche il lievito per dolci.

Quando l’impasto sarà omogeneo e piuttosto denso, potrai passare alla fase finale della ricetta. Prendi una tortiera da circa 24 cm di diametro (oppure una teglia rettangolare), rivestila con carta da forno e versa al suo interno l’impasto.

LEGGI ANCHE -> Lascia stare le versioni strane: questo è il pesto alla genovese originale, verde brillante e fatto a DOC prepara gli spaghetti

Nel frattempo, preriscalda il forno ventilato a 180 gradi. Cuoci la torta per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, lascia riposare per altri 10 minuti a forno spento prima di estrarla. Fai sempre una prova cottura con uno spaghetto o uno stecchino per assicurarti che l’interno sia asciutto.

Una spolverata di zucchero a velo… e la torta è pronta da servire! Perfetta per un dopocena super goloso che conquisterà tutti.

LEGGI ANCHE -> Fanno crunch e hanno un cuore filante, le mie crocchette di patate sono speciali: niente unto o puzza di fumo e poi sono soltanto 180 k/cal

LEGGI ANCHE -> Faccio la spesa al mercato rionale e me la cavo con pochissimi euro, porto sempre a casa il mondo e risparmio

Gestione cookie