Questo+gelato+lo+faccio+senza+gelatiera%2C+nessuno+nota+la+differenza+con+quello+del+bar
culinariait
/questo-gelato-lo-faccio-senza-gelatiera-nessuno-nota-la-differenza-con-quello-del-bar-1090/amp/
Ricette

Questo gelato lo faccio senza gelatiera, nessuno nota la differenza con quello del bar

Quest’estate mi diverto nella preparazione di numerosi gelati senza gelatiera, così come nel caso di quello di cui voglio parlarti oggi: stai certo, nessuno noterà la differenza con quello del bar.

Una delle cose che più mi diverte durante la stagione estiva, senza dubbio, è rappresentata proprio dalla possibilità di realizzare numerosi dolci, mettendomi in gioco sotto molteplici punti di vista.

Gelato alla ciliegia – Culinaria.it

Un esempio pratico lampante per capire quanto stiamo dicendo, infatti, è rappresentato proprio da questo gelato delizioso, da fare senza gelatiera e pronto in pochissimi minuti. Non vi è alcuna differenza con quello che viene servito al bar, ma sicuramente avrà meno zucchero e sarà più genuino.

Gelato senza gelatiera, questa ricetta batte anche quello del bar

Nel caso in cui tu stia cercando una ricetta per la preparazione di un buon gelato fatto in casa e senza gelatiera, sappi che l’hai trovata. Si tratta di una ricetta pratica e veloce che puoi realizzare in men che non si dica, ottima se vuoi stupire i tuoi commensali a cena con un effetto sorpresa che sicuramente non si immaginano nemmeno. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 500 ml di panna zuccherata,
  • 400 g di ciliegie.

Ecco come preparare un perfetto gelato senza gelatiera

Come avrai notato facilmente dalla lista, gli ingredienti che ci serviranno per la nostra preparazione sono soltanto due, dato che comunque le ciliegie hanno un alto indice zuccherino. Iniziamo subito prendendo metà delle ciliegie previste dalla ricetta, che vanno ridotte in purè aiutandoci con un mixer tritatutto. Assicurati però di aver tolto il nocciolo precedentemente.

Dopodiché, prendiamo la panna e montiamola con le fruste elettriche. Successivamente, aggiungiamo all’interno la purea ottenuta in precedenza, così da ottenere un colore leggermente rosato. Infine, uniamo anche le altre ciliegie, ma in questo caso tagliate a tocchetti molto piccoli.

Gelato alla ciliegia – Culinaria.it

LEGGI ANCHE -> Emergenza caldo da bollino rosso, non fate queste cose durante l’anticiclone africano

Trasferiamo il composto all’interno di una ciotola, livelliamolo con l’aiuto di una spatola e mettiamolo in congelatore per almeno tre ore. Ancora meglio se possiamo preparare questo gelato il giorno prima, per gustarlo l’indomani.

Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori il gelato circa cinque minuti prima di servirlo, così che si ammorbidisca. Realizziamo le porzioni da servire in tavola: vedrai che tutti i tuoi commensali ne rimarranno visibilmente senza parole. Da provare assolutamente.

LEGGI ANCHE -> Brownie alle ciliegie, il cioccolato che si innamora dell’estate. Una coppia che sembra uscita da un romanzo d’amore francese

LEGGI ANCHE -> Hai presente la pasta con il pesto? Ecco, questa è tutta un’altra ricetta ed è persino più buona!

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Involtini dell’estate, questi non possono mai mancare durante le mie cene

Durante questo periodo dell'anno, servo sempre in tavoli gli involtini dell'estate, sono vere e proprie…

1 ora ago

Con tanti piselli e un sughetto al vino che chiede la scarpetta, le seppie vengono saporite e tenere, le devi provare

Seppie con piselli al vino: queste le devi provare, vengono così tenere e saporite che…

2 ore ago

Da quando non mangio più questi cibi non ho più incubi di notte e finalmente dormo come un bambino

Per quale motivo in certi casi fare degli incubi di notte diventa più frequente? E…

3 ore ago

Dolore addome e al petto, peggio che un infarto, ecco di cosa di tratta, ti convien andare in ospedale subito

Non bisogna mai sottovalutare il dolore che si manifesta nella zona del petto e che…

4 ore ago

Hai presente la pasta con il pesto? Ecco, questa è tutta un’altra ricetta ed è persino più buona!

La pasta con il pesto per me è una costante durante la stagione estiva, ma…

5 ore ago

Pancia piatta perfetta con questo solo frutto, lo puoi mangiare sia a colazione che dopo cena, ho perso già 3 kg

Fin dal momento in cui ho intrapreso la dieta, ho subito parlato con il mio…

6 ore ago