Facile, fresco e molto versatile: questo paté di salmone si fa in un attimo e lo troverai così gustoso che lo mangerai a cucchiaiate!
Ogni volta che preparo il mio paté di salmone so già di correre un gran rischio: difatti me lo mangio sempre a cucchiaiate, non ci arriva sulle bruschette dell’aperitivo! Scherzi a parte davvero ne preparo un po’ di più perché mi piace gustarlo al naturale, ma è così versatile che in realtà puoi usarlo per condire la pasta fredda, come accompagnamento di patatine fritte oppure cotolette di pesce.

Si realizza con ingredienti molto semplici e di facile reperibilità, tutto ciò di cui avrai bisogno è un mixer e voilà, ecco la magia! Che ne dici, andiamo in cucina insieme per prepararlo? Sono convinto che questa ricetta ti farà innamorare!
Paté di salmone veloce e facile: provalo con ciò che vuoi, è sempre buono
Il mio paté di salmone è così delizioso e facile che quando lo assaggerai la prima volta, lo vorrai realizzare ogni fine settimana. Come ti dicevo io non lo uso solo per condire le bruschette o i voulevant, ma anche la pasta fredda, un’insalata di cetrioli e patate e persino il gateau! Io uso un formaggio cremoso e saporito come il caprino, ma tu eventualmente puoi sostituirlo con uno un po’ più delicato, ad esempio la classica philadelphia o un comune formaggio spalmabile.

Ingredienti
- 500 gr di caprino;
- 250 gr di salmone affumicato;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- Qualche oliva verde denocciolata;
- Qualche cappero dissalato;
- Sale, pepe, noce moscata, paprika dolce, prezzemolo q.b.
Preparazione
- La preparazione del paté di salmone è di una facilità inaudita: iniziamo versando il caprino all’interno di un mixer, aggiungiamo il salmone sfilacciato con le mani, il parmigiano, le olive, i capperi, il sale, il pepe e tutte le spezie in abbondanza.
- Se non ami i capperi puoi ovviamente ometterli dalla ricetta, al contrario se non vuoi rendere la crema troppo salata ma vuoi lasciare i capperi, non aggiungere sale.
- Frulliamo il tutto a dovere fin quando otterremo una crema liscia, corposa e vellutata, senza grumi. Versiamola all’interno di una ciotola, tritiamo ancora un po’ di prezzemolo e spolveriamolo in superficie.
- Ecco pronto il nostro paté facilissimo di salmone! Divertiti a sperimentare: spalmalo su fette di pane abbrustolito e aggiungi dei filetti di acciuga oppure spalmalo sul pane per tramezzini, aggiungi dei cetriolini sottaceto e arrotola per un antipasto improvvisato delizioso.