Recuperare i vasetti vuoti in vetro è una vera e propria arte: non butto via nemmeno quelli degli omogeneizzati, e non li metto a bollire come faceva mia nonna un tempo… faccio tutto in meno di 5 minuti!
Il mondo della cucina è strettamente legato a quello dell’economia domestica. Peccato che molti di noi, ancora oggi, tendano a sottovalutare questo piccolo dettaglio, mettendo in atto una lunga serie di sprechi, alimentari e non solo.
Un esempio pratico, in tal senso, è rappresentato proprio dall’utilizzo che possiamo fare dei barattoli di vetro di prodotti confezionati, come omogeneizzati, sott’olio, sughi pronti, creme spalmabili, ecc. Recuperarli non è solo semplicissimo, ma il loro riutilizzo può tornarti utile sotto moltissimi punti di vista, più di quanto tu possa immaginare.
Sarà sufficiente eseguire la procedura nel modo corretto ma risparmiando metà del tempo che un tempo impiegavano le nostre notte, raggiungendo l’obiettivo in modo eccellente!
Ebbene sì, una delle tecniche più conosciute, e usata anche dalle nostre nonne, prevede di mettere i barattoli in vetro a bollire in una pentola capiente, insieme ai relativi tappi. Questo perché l’acqua bollente, raggiungendo temperature elevate, è in grado di eliminare germi, batteri e persino i residui di cibo invisibili.
Questa pratica è molto importante, perché una volta completata, i barattoli risultano igienizzati al 100%, privi di cattivi odori e pronti ad accogliere nuove conserve. Ma se ti dicessimo che è possibile ottenere lo stesso risultato in metà tempo e senza far bollire l’acqua?
Nel corso degli anni, le nostre esigenze sono cambiate, e anche il modo di trattare i vasetti da riutilizzare si è evoluto. Il vetro, infatti, rimane uno dei materiali migliori per la conservazione degli alimenti. Va però ricordato che questi barattoli non sono adatti alla conservazione in freezer, perché il vetro, soprattutto se sottile, può rompersi facilmente a causa dello sbalzo termico.
Detto ciò, puoi disinfettare i tuoi barattoli direttamente nel forno di casa! Basta disporli ben distanziati su una teglia rivestita con carta da forno, includendo anche i tappi, e inserirli in forno preriscaldato a 120 gradi. Lasciali lì per 20 minuti e il gioco è fatto. Il calore elevato del forno li igienizzerà a fondo.
Un’ultima raccomandazione: prima di infornarli, assicurati sempre di averli puliti bene, eliminando qualsiasi residuo di cibo al loro interno. In questo modo, i tuoi vasetti saranno pronti per essere riutilizzati in totale sicurezza.
Granita al limone senza gelatiera: la più dissetante dell'estate e così buona che mi viene…
Soufflé alla vaniglia: il dopo cena che conquista sempre, nessuno resiste al cucchiaino che affonda…
Presta moltissima attenzione alla lavastoviglie, perché se commetti questo errore quotidiano rischi di spendere un…
Nel caso di dispersione in eccesso di sodio, magnesio e potassio, c'è una soluzione che…
Non è un sogno un piatto come questo, faccio una paella spagnola che neanche a…
Mio figlio è molto goloso e ama particolarmente le patatine fritte. Per questo motivo, ho…