Nelle ultime ore, c’è stato un richiamo alimentare urgente. Tutti coloro che hanno comprato i lotti interessati dovrebbero stare alla larga dal prodotto perché potrebbe causare problemi alla salute.
I prodotti alimentari, prima di essere messi in commercio, vengono sottoposti a controlli accurati. L’obiettivo è quello di proteggere la salute pubblica da eventuali pericoli. Purtroppo, a volte, il rischio viene rilevato solo successivamente. In questi casi, il Ministero della Salute corre ai ripari, ordinando l’immediato ritiro degli articoli incriminati e diffondendo avvisi su larga scala.
Nelle ultime ore, si è verificata un’altra situazione di questo tipo. I consumatori sono invitati a controllare le loro scorte per assicurarsi di non aver acquistato i lotti interessati. Procedere con il consumo potrebbe mettere a serio rischio tutta la famiglia.
Nel mese di luglio 2025, ci sono stati parecchi ritiri alimentari. Purtroppo, sembra che la catena non voglia fermarsi. Nelle ultime ore, infatti, sul sito ufficiale del Ministero della Salute, è stato diffuso un annuncio relativo a un prodotto piuttosto noto. Viene acquistato spesso e, di conseguenza, i clienti sono a rischio. È importante visionare la dispensa e, se presente, riportare l’articolo al punto vendita. Il costo verrà immediatamente rimborsato. Si può fare anche senza la presenza dello scontrino.
Il prodotto incriminato porta il nome di ‘Pepe nero macinato’, appartenente al marchio Premiati Sapori. Il peso della confezione è di 45 g, mentre la scadenza corrisponde al 31 gennaio 2028. Ecco quali sono i lotti interessati LF4012AA – LF4012AB – LF4012AC – LF4012BC – LF4012BD – LF4015AA – LF4015AB – LF4015AC – LF4015BC – LF4025AA – LF4025BA. Sono stati prodotti da Ubena Alimentari Srl.
Ovviamente, è stato svelato anche il motivo del richiamo: “Rischio chimico”. Il problema è legato alla presenza di una sostanza chiamata Aflatossina B1. I dati raccolti hanno mostrato una concentrazione superiore a quella concessa dalla Legge. Si tratta di microtossine presenti in numerosi alimenti e prodotte da due specie diverse di funghi. Possono avere sia effetti a breve che a lungo termine. Sono pericolose anche per gli animali
Tra i principali sintomi, è possibile riscontrare nausea, vomito, dolori addominali, edema polmonare, convulsioni e coma. Inoltre, secondo l’IARC ha anche un effetto cancerogeno a livello del fegato. Piccole quantità non dovrebbero rappresentare un pericolo, ma è importante che il limite non venga mai oltrepassato. Di conseguenza, anche se il sapore e l’odore sono quelli del classico pepe, è fondamentale chiudere immediatamente la confezione e riportarla indietro.
Quando cucino le melanzane in questo modo, finiscono in men che non si dica: sono…
Antonino Cannavacciuolo stupisce i fan e si lascia andare a una confessione intima. Lo chef…
Facciamo insieme questi deliziosi burger di zucchine e patate vegani, super semplici e facilissimi: vedrai…
Con soli tre ingredienti e dieci minuti di tempo ho fatto una mousse incredibile. Una…
Bruno Barbieri ha sorpreso tutti con un crollo inaspettato. Si è anche gettato a terra,…
Se sei un fan anche tu della fiction RAI Capri ti ricorderai della zuppa di…