Arriva un richiamo urgente di surgelati e uova, coinvolta una nota catena di un supermercato. Ecco cosa devi fare se li hai già acquistati.
Oggi ti parliamo di due prodotti che possono creare dei problemi e che è meglio mettere sotto la lente di ingrandimento. Il richiamo arriva direttamente sul sito del Ministero della Salute.
Ricordiamo sempre, in questi casi, che la situazione non è legata per forza a un’azienda che è stata colta a fare cose illegali, ma molto spesso si parla delle stesse aziende che durante i controlli di qualità si imbattono in qualcosa e mandano segnalazione per il rispetto dei loro consumatori.
In Italia c’è davvero grande attenzione per quanto riguarda il fattore alimentare, con il rispetto delle regole e la volontà di tutelare le persone che questi prodotti vanno ad acquistarli dando fiducia anche a marchi noti. Perché queste cose accadono anche a marche molto note che vediamo tutti i giorni in televisione.
Oggi vogliamo analizzare gli ultimi due richiami andando a segnalarvi tutto nello specifico dai lotti ai motivi del richiamo.
Il primo richiamo è legato a un marchio molto noto che viene venduto da Eurospin e che si è reso protagonista del richiamo sui vegetali. Questi sono della marca Delizie del Sole con denominazione Contorno delicato e prodotti proprio da Eurospin Italia S.p.A..
Il tutto viene prodotto con lotto di produzione LR127A da Industrie Rolli Alimentari S.p.A. in via Corradino D’Ascanio 2 ad Alanno in provincia di Pescara. La data di scadenza indicata è 7 maggio 2027 per le confezioni dal peso di 450 g. Il motivo del richiamo, come si legge sul sito del Ministero, è legato alla “possibile presenza di corpi estranei vegetali (capsule di Exantium Orientalis)”.
Il secondo prodotto sono le Uova fresche da allevamento all’aperto a marchio Agricola Paneni prodotte appunto da Azienda Agricola Paneni Luisa & C.S.S. e con lotto di produzione G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925.
Vengono prodotte dalla stessa ditta nella sede di via Agusto Persichetti n.101 a Roma e portano la scadenza dal 9 al 17 luglio del 2025, nella confezione da 6 e per vario calibro minimo 320g. Sul sito del Ministero leggiamo anche il motivo del richiamo: “Sospetta presenza di salmonella enteriditis“.
In entrambi i casi potete portare questi prodotti direttamente al punto vendita dove li avete acquistati per essere completamente risarciti oppure per acquistare prodotto di pari costo in cambio.
Tutti hanno sempre pensato che andasse bene consumare un prodotto, tanto da aggiungerlo alle insalate…
Prova le mie cotolette vegane di pollo, un'alternativa sana, gustosa e che stupirà tutte le…
C'è un supermercato che possiede un negozio con delle offerte incredibili. Non lo conosce quasi…
Spaghetti alla Nerano, li fanno questi due famosi chef e il loro segreto li fa…
Vongole e cozze, dove vanno buttati i gusci? Fino ad ora avevo sempre sbagliato e…
Da quando faccio i miei pomodorini confit in questo modo ti giuro che ti svolto…