Possiamo considerare il riso un vero e proprio alleato della dieta, ma è fondamentale non eccedere nelle porzioni. Su questo punto, il nutrizionista è stato molto chiaro.
Sono davvero numerosi gli alimenti che possono diventare preziosi alleati per dimagrire, ma solo se inseriti all’interno di un piano alimentare ben bilanciato. Ed è proprio questo il caso del riso, che può aiutarci a perdere peso, a patto di fare attenzione alle quantità che decidiamo di consumare ogni giorno.

Il riso, infatti, può rappresentare un valido sostituto della pasta, ma un suo consumo eccessivo può avere effetti indesiderati. Per questo motivo, è importante non farsi trovare impreparati e conoscere bene le porzioni corrette così da avere sempre a nostra disposizione nutrimento derivante dal riso oltre che un alimento in grado di rendere la dieta meno complessa, oltre che più semplice da sostenere.
Riso durante la dieta: quanto possiamo mangiarne davvero?
La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, tra cui il fabbisogno energetico personale e la tipologia di riso scelta. Ogni varietà, infatti, presenta valori nutrizionali differenti, motivo per cui siamo chiamati a prestare moltissima attenzione al modo in cui viene inserito nei nostri piatti in un quadro alimentare settimanale.
Un esempio pratico? Il riso bianco contiene circa 130 kcal per 100 grammi, mentre il riso integrale ne ha circa 110 per la stessa quantità, ma con un apporto maggiore di fibre. Ogni tipo di riso, dunque, ha un valore calorico specifico che deve essere considerato all’interno di un piano dietetico. In una dieta ipocalorica, le calorie giornaliere consigliate variano solitamente tra le 1200 e le 1500.

Ecco perché è importante scegliere con attenzione sia la qualità sia la quantità di riso da portare a tavola, affidandosi sempre ai consigli di un nutrizionista.
Attenzione al riso durante la dieta: oltre questa porzione non si deve andare
Il riso è un alimento estremamente versatile, povero di grassi e ricco di fibre, ideale per chi vuole controllare il peso corporeo. È anche una buona fonte di energia, ma bisogna rispettare delle quantità precise.
LEGGI ANCHE -> La lavastoviglie così ti costa un occhio dalla testa, e pensare che basta premere solo un tasto per fare lavaggi gratis ogni giorno

La porzione ideale si aggira tra i 50 e gli 80 grammi di riso crudo (cioè prima della cottura), da consumare fino a tre volte a settimana, in abbinamento a condimenti leggeri e bilanciati. Questa quantità ci permette di ottenere benefici concreti, aiutandoci a dimagrire e fornendo al tempo stesso importanti antiossidanti.
Infine, ricorda che in alcuni casi, ad esempio con riso rosso, nero o integrale, le porzioni possono essere leggermente aumentate, ma solo se previsto dal tuo nutrizionista in base agli obiettivi specifici della tua dieta.
LEGGI ANCHE -> Merenda ammazza colesterolo, da quando mangio questo oggi pomeriggio le mie analisi sono di nuovo perfette
LEGGI ANCHE -> Pancia piatta in 7 giorni, ti basta bere questo tutto le mattine prima di colazione