Questo risottino cremoso da preparare in estate è senza ombra di dubbio un vero asso nella manica: è così buono che lo mangiano anche i bambini che solitamente odiano le verdure.
Insomma, si tratta di un piatto davvero sorprendente, perfetto per ampliare la dieta dei nostri figli introducendo quegli alimenti che, di solito, scatenano capricci infiniti durante i pasti.

Un esempio pratico e lampante? Proprio la ricetta che ti stiamo per proporre, dove l’ingrediente principale è uno dei più odiati dai bambini: una verdura spesso accompagnata da pianti, lamentele e facce storte.
Ma con questa ricetta tutto cambia: è un vero jolly da giocare per trasformare il pranzo in un momento di gusto, leggerezza e nutrimento.
Risottino cremoso: la ricetta perfetta anche per i bambini più schizzinosi
Decidere giorno dopo giorno cosa servire in tavola non è affatto semplice, molti genitori, ad esempio, si trovano a combattere con bambini che rifiutano categoricamente certi cibi, come i broccoli. Uno dei motivi più comuni? L’odore e la consistenza. Eppure, questa ricetta può fare miracoli: aiuta ad ampliare la loro alimentazione e al tempo stesso porta in tavola un piatto leggero e saporito, che va benissimo anche per i grandi. Ecco gli ingredienti che ci serviranno il nostro risotto a prova di “dieta”:
- 300 g di riso,
- 400 g di broccoli,
- 50 ml di olio extravergine d’oliva,
- Formaggio grattugiato,
- Sale.

Preparazione della ricetta salva-pranzo
La preparazione è davvero semplice. Per prima cosa, cuoci il riso in acqua bollente salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, in genere bastano circa 15 minuti.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai cuocere i broccoli aggiungendo poca acqua per volta: devono ammorbidirsi senza diventare troppo acquosi, quindi niente bollitura. Aggiusta di sale e, una volta pronti, trasferiscili in un contenitore dai bordi alti.
Con l’aiuto di un frullatore a immersione, riduci i broccoli in crema, aggiungendo l’olio d’oliva e, per renderla ancora più vellutata, qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso. Aggiungi anche un cucchiaio di parmigiano grattugiato per un tocco di gusto in più. Una volta cotto, scola il riso e trasferiscilo in una padella insieme alla crema di broccoli. Aggiungi l’olio previsto dalla ricetta e mescola bene finché tutto sarà perfettamente amalgamato.
LEGGI ANCHE -> Bere acqua fredda in estate è da evitare? Quali sono le conseguenze per la salute

A questo punto, non resta che servire il tuo risottino cremoso: leggero, nutriente, saporito… e a prova di bambino! Il parmigiano si fonde perfettamente con i broccoli e il risultato finale è un piatto semplice ma gustoso, capace di mettere d’accordo tutta la famiglia.
LEGGI ANCHE -> Crema di liquore sciuè sciuè, ormai la faccio da me ed è davvero una chicca dopo cena
LEGGI ANCHE -> Bere acqua fredda in estate è da evitare? Quali sono le conseguenze per la salute