Sai come lavare le scarpe di ginnastica? Il problema lo risolvi subito in cucina

Non sbagliare nel lavare le scarpe di ginnastica in lavatrice, c’è il rischio che possano rovinarsi. Per evitare tutto questo prendi le dovute precauzioni e torneranno come nuove.

Scarpe da ginnastica, è facile che si sporchino anche quando sono relativamente nuove. Del resto il loro utilizzo è finalizzato a fini prettamente pratici, non sono mica delle scarpe eleganti da indossare per una bella serata chic fuori, a cena. Le utilizzi per fare jogging, per esercitarti in palestra e per fare sport in generale. Ed è normale allora che le scarpe da ginnastica si possano macchiare e presentare degli aloni tali da scurire il bianco od il chiaro di queste calzature create per attività dinamiche. Il loro lavaggio non è molto semplice, a volta.

Scarpe di ginnastica che vengono lavate in acqua
Sai come lavare le scarpe di ginnastica? Il problema lo risolvi subito in cucina – culinaria.it

Se le macchie sono sostanzialmente leggere, allora puoi provare a tirarle via a mano, applicando un po’ di acqua su una spugnetta per strizzarla e sfregare. Potresti ottenere un successo anche senza fare uso di alcun sapone, detersivo o sostanza. In caso contrario, quando invece lo sporco è bello pesante, le ricopre tutte quante per intero o per buona parte e le rende persino inutilizzabili, l’unica soluzione possibile da tentare è quella di lavare le scarpe di ginnastica in lavatrice. Però non basta inserirle nel cestello e premere il tasto on. È necessario adottare delle adeguate precauzioni per non rovinare ulteriormente le tue calzature preferite.

Come lavare le scarpe in lavatrice senza rovinarle?

Lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice comporta in effetti questo rischio, se non fai attenzione. D’altra parte avrai modo di svolgere una pulizia più approfondita e più veloce e questa sarà la migliore soluzione che prenderai anche in futuro, al posto di un più sicuro ma anche estremamente più lento lavaggio a mano.

Anche se alla fine finiranno in lavatrice, pulisci comunque le tue scarpe da ginnastica a livello superficiale. Fai uso di un panno lievemente inumidito per togliere ameno la polvere e le macchie più leggere.

Un paio di scarpe da ginnastica in lavatrice
Come lavare le scarpe in lavatrice senza rovinarle? – culinaria.it

Quindi, dopo avere effettivamente controllato sulle etichette interne se è stampato un avviso di via libera al lavaggio di quelle scarpe in lavatrice (non sono indicate le scarpe sportive in pelle, quelle con abbellimenti tipo stampe e diamantini e quelle con le lucette intermittenti da sempre in voga tra i bambini) metti le scarpe dentro ad un sacchetto di tela prima di inserirle nel cestello della lavatrice.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di diabete? Lo specialista ti dice come non rinunciare mai alla pasta

Quale programma usare per lavare le scarpe in lavatrice?

La cosa servirà come misura contenitiva nei confronti di eventuali detriti di grandi dimensioni rispetto al solito, come sassolini. Si tratta di una precauzione utile per evitare che questi detriti danneggino l’elettrodomestico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mi serviva una sferzata di energia, il nutrizionista mi ha consigliato un ottimo preparato energizzante e funziona alla grande

Il lavaggio va effettuato a massimo 40° altrimenti danneggerebbe il loro tessuto, fermo restando che le macchine più recenti possiedono proprio uno specifico lavaggio dedicato. Fai quindi uso di un detersivo neutro, delicato, il cui effetto potrai potenziare con un cucchiaio di bicarbonato di sodio, tipico ingrediente che trovi in cucina e che puoi usare anche per il lavaggio a mollo e a mano.

Una tazza riempita con del bicarbonato di sodio
Quale programma usare per lavare le scarpe in lavatrice? – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I peggiori cibi in assoluto da evitare con il diabete, spaventano soprattutto gli insospettabili

Ma una cosa che devi fare è procedere in questo modo dopo avere debitamente rimosso i lacci e le suole, che è sempre meglio lavare a parte a mano, sarà facilissimo. Al termine fai asciugare esponendo tutto quanto al Sole per ore, meglio se di mattina in estate, quando fa più caldo.

Gestione cookie