Salsa+di+pomodoro+passata+da+anni+e+venduta+nei+supermercati%2C+in+pratica+mangi+salsa+scaduta+e+non+lo+sai
culinariait
/salsa-di-pomodoro-passata-da-anni-e-venduta-nei-supermercati-in-pratica-mangi-salsa-scaduta-e-non-lo-sai-565/amp/
Notizie

Salsa di pomodoro passata da anni e venduta nei supermercati, in pratica mangi salsa scaduta e non lo sai

La salsa di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati nelle cucine degli italiani, ma pochi sanno che spesso finiamo per consumare passate prodotte molti anni prima… Ma si tratta davvero di salsa scaduta?

Quando parliamo di cucina, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo, sappiamo bene che alcuni ingredienti sono diventati di uso comune perché ci permettono di risparmiare tempo e, allo stesso tempo, garantiscono qualità ai nostri piatti.

Salsa di pomodoro scaduta passata da anni – Culinaria.it

Un esempio lampante è proprio la salsa di pomodoro: facile da reperire, ci consente di preparare in poco tempo piatti tipici della tradizione italiana, risparmiando fatica e denaro, ma senza rinunciare al gusto e ai passaggi fondamentali delle ricette.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti importanti da tenere a mente quando si parla di salsa di pomodoro. In certi casi, infatti, è come se stessimo consumando un prodotto “vecchio” di anni… ma in pochi sanno riconoscere questa particolarità. Questa informazione, però, è sempre stata sotto i nostri occhi, in pochi riescono a riconoscerla e decifrarla.

Salsa di pomodoro prodotta anni fa: siamo sicuri che non sia scaduta?

Rispondere a questa domanda dipende da diversi fattori. Innanzitutto, bisogna ricordare che ogni prodotto in commercio, nei supermercati e non solo, ha una data di scadenza o un termine minimo di conservazione, che indica entro quanto tempo è consigliato consumarlo.

La salsa di pomodoro, in particolare, ha tempi di conservazione molto lunghi, ma è fondamentale prestare attenzione ad alcuni dettagli. Può infatti accadere di acquistare una salsa che risulta essere stata prodotta anni prima. Tuttavia, questo non significa affatto che sia scaduta: semplicemente, viene immessa così sul mercato, ed è perfettamente sicura.

Salsa di pomodoro scaduta passata da anni – Culinaria.it

Questa informazione, infatti, non ci viene nascosta, ma è riportata chiaramente sull’etichetta, insieme a tutte le altre indicazioni previste per legge. Bisogna solo imparare a decifrarle.

Occhio alla sigla sulla salsa: potresti star comprando un prodotto vecchio di anni

Tutti i prodotti esposti sugli scaffali dei supermercati sono sicuri e idonei al consumo alimentare, anche se realizzati tempo prima così come capita anche per la salsa di pomodoro anche quando crediamo che sia passata. L’importante è saper leggere bene le informazioni sull’etichetta, che ci aiutano a risalire alla data di produzione.

LEGGI ANCHE -> Non una focaccia, ma una versione più croccante: questa la faccio con tonno e zucchine, ci scappa la doppietta

Salsa di pomodoro scaduta passata da anni – Culinaria.it

Per fare un esempio pratico: una salsa prodotta nel 2024 viene contrassegnata con la letteraG”, mentre una prodotta nel 2023 sarà indicata con la lettera “M”. Se trovi un codice come “E207”, significa che quella passata è stata prodotta il giorno 207 dell’anno, e la lettera iniziale può aiutarti a capire di quale anno si tratti.

Imparare a leggere e interpretare correttamente queste sigle ci consente di sapere sempre con precisione cosa stiamo portando in tavola. E, cosa ancora più importante, ci garantisce che l’ingrediente che stiamo usando sia perfettamente adatto al consumo alimentare.

LEGGI ANCHE -> Li cuocio in 3 minuti, li condisco a freddo e via: l’insalata di gnocchi è la svolta gustosa per dire addio a pasta e riso

LEGGI ANCHE -> Macchie di olio un incubo per tanti, ma non per me: con questo trucco ho vinto la mia guerra!

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

3 settimane ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

3 settimane ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

3 settimane ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

3 settimane ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

3 settimane ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

3 settimane ago