Mangio pasta tutti i giorni… ma senza cuocere la pasta. Sì, hai capito bene: preparo delle tagliatelle che condisco persino con pesto e ricotta, così da ottenere un piatto unico, completo e gustoso. Una vera delizia!
Finalmente posso godermi un piatto buono e saporito, una di quelle ricette che si realizzano in pochi minuti e che vanno benissimo anche se stai seguendo una dieta per perdere peso, ma non solo.

Immagina di servire in tavola questo piatto: è così buono che nessuno riuscirà a credere che si tratti di tagliatelle che non sono fatte con la pasta vera. Lo so, sembra più un rompicapo che una ricetta… ma ti assicuro che vale la pena provarla, magari già oggi a pranzo per sorprendere persino i tuoi bambini!
Infatti, si prepara in poco più di 10 minuti, così da poterti concedere qualcosa di davvero sfizioso e leggero. Ecco quali ingredienti ti serviranno per preparare queste tagliatelle di “non pasta”.
Pasta senza pasta: la ricetta delle tagliatelle al pesto e ricotta
Ebbene sì, come dicevamo, queste tagliatelle sembrano pasta… ma in realtà non lo sono. Non c’è né farina né uova. È una ricetta che per me è diventata un vero e proprio asso nella manica, e mi ha aiutata tantissimo durante la dieta. Quando ho voglia di un bel piatto di pasta, preparo sempre queste… e ne mangio quante ne voglio!
Ecco gli ingredienti:
- 2 zucchine,
- 150 grammi di pesto,
- 150 grammi di ricotta,
- Sale,
- Olio.

Ecco come preparare le tagliatelle di non pasta al pesto e ricotta !
La preparazione è molto più semplice di quanto immagini. Per prima cosa, lava bene le zucchine, lasciando la buccia. Elimina le estremità e, con una mandolina, affettale a fettine sottili (meno di mezzo centimetro). Poi, con un coltello, tagliale in strisce: puoi scegliere se farle tipo spaghetti o tipo tagliatelle, in base al tuo gusto.
A questo punto prendi una padella antiaderente e fai scaldare il pesto con un goccio d’acqua, così da ammorbidirlo un po’. Aggiungi la ricotta e mescola fino a ottenere una crema. Poi unisci le zucchine tagliate e mescola bene. Lascia cuocere a fuoco medio finché le zucchine non si saranno ammorbidite, proprio come se fossero pasta cotta. Aggiusta di sale se necessario, poi impiatta. Servile come una vera pasta: arrotolale con la forchetta e gustale!
LEGGI ANCHE -> Non le solite melanzane ripiene, le farcisco come fossero panini e mi becco applausi a non finire

Vedrai, il risultato sarà sorprendente: l’aspetto è identico a quello della pasta tradizionale, ma con molte meno calorie. E soprattutto… non potrai più farne a meno! Questa ricetta ti salverà ogni volta che avrai voglia di un piatto goloso senza mandare all’aria la dieta.
LEGGI ANCHE -> Faccio la marmellata senza zucchero, solo prugne e niente sensi di colpa sulle fette spacca!
LEGGI ANCHE -> Pericolo Tostapane, diventa una bomba a orologeria in casa se non apri questo cassettino