Si sciolgono in bocca al primo morso: posa la carne, sono queste le polpette più sfiziose

I miei figli ne vanno matti e me le chiedono in continuazione, con la mia ricetta delle polpette di verdura finiscono in un lampo!

Ci sono giorni in cui non c’è verso di far mangiare legumi e verdure ai miei bambini ed infatti è sempre una lotta a tavola. Ma stavolta ho trovato la soluzione ideale che non solo gli farà mangiare tutto ma me li chiederanno sempre! Parlo delle mie polpette di verdure, sfiziose e buonissime accompagnate con un po’ di maionese, i miei figli le divorano! Ti salvano la cena in poco tempo e rendono tutti felici, marito compreso.

polpettine con prezzemolo
Scrocchiano fuori, ma si sciolgono in bocca al primo morso: posa la carne, sono queste le polpette più sfiziose – culinaria.it

Dentro di c’ho messo patate, piselli, zucchine e carote, un soffritto che fa gola a tutti e poi tanto e buono parmigiano insomma dire di no è blasfemia! Sono croccanti fuori e morbidisse dentro, una volta provate non ti fermerai più e se ti va le puoi fare come vuoi. Ci metti quello che hai in frigo e il risultato non cambia saranno sempre deliziose.

Ricetta polpette di verdure, saporite e veloci: sono il top!

Se le vuoi rendere ancora più golose puoi mettere altre erbe aromatiche nell’impasto, fare una doppia panatura e aromatizzare con scorzette di limone, oppure una versione alla paprika, le possibilità sono infinite e tutte buonissime! Le possiamo sia friggere in modo classico che farle al forno, ma anche in friggitrice ad aria sono saporite, a te la scelta! E se ne hai fatte troppe: congelale così le avrai pronte all’uso. Ora andiamo in cucina e cominciamo

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 100 gr di pisellini
  • 1 cipolla
  • 1 uovo
  • prezzemolo q.b
  • sale q.b
  • 100 gr di carote
  • 100 gr di zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 180 gr di parmigiano
  • olio per friggere q.b

Preparazione

ciotola con polpettine carne e prezzemolo
Ricetta polpette di verdure, saporite e veloci: sono il top! – culinaria.it
  1. Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua salata e immergiamo le patate.
  2. Le cuociamo 30–40 minuti finché sono tenere.
  3. Scoliamo le patate, le peliamo ancora calde e le schiacciamo con lo schiacciapatate in una ciotola capiente.
  4. Nel frattempo tritiamo finemente la cipolla e lo spicchio d’aglio, laviamo e tagliamo a dadini le carote e le zucchine.
  5. Scaldiamo un filo d’olio in una padella, aggiungiamo la cipolla e l’aglio e facciamo soffriggere un paio di minuti
  6. Uniamo le carote e dopo un minuto i pisellini e infine le zucchine, saliamo e cuociamo circa 8–10 minuti, poi facciamo freddare.
  7. Nella ciotola con le patate aggiungiamo il parmigiano grattugiato, l’uovo leggermente sbattuto, il prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere.
  8. Uniamo le verdure tiepide e amalgamiamo bene con un cucchiaio.
  9. Inumidiamo le mani e formiamo polpettine, le disponiamo su un vassoio con carta forno.
  10. Scaldiamo abbondante olio e friggiamo poche polpette alla volta fino a doratura; poi le scoliamo su carta assorbente.
  11. Per una versione più leggera spennelliamo con olio e cuociamo in forno o friggitrice ad aria a 200 gradi per 20–25 minuti, girandole a metà cottura.

Serviamo calde, con una salsa yogurt o maionese, ti prometto che spariranno ancor prima di metterle a tavola! Buon appetito.

Gestione cookie