Soffici e leggerissimi, i pancake li faccio con questo ingrediente segreto: mai così buoni

I miei pancake sono soffici e leggerissimi, favolosi se ci si mette questo ingrediente segreto: ecco la ricetta per farli a casa.

Uno dei dolci più sfiziosi da mangiare a colazione o a merenda sono i pancake, si tratta di frittelle spesse e soffici. Rientrano nella tipica colazione americana, ma da anni la ricetta si è diffusa in tutto il mondo e ognuno ha la propria versione. La preparazione base è con farina, uova, latte, lievito e zucchero ma ci sono versioni più leggere.

tre pancake nel piattino con panna e miele
Soffici e leggerissimi, i pancake li faccio con questo ingrediente segreto: mai così buoni- culinaria.it

Per rendere questo dolce più leggero, ma ugualmente sofficissimo, l’ideale è aggiungere lo yogurt. I pancake con yogurt e limone sono una perfetta alternativa a quelli classici, perché sicuramente piaceranno e sono decisamente più leggeri rispetto quelli tradizionali. Il risultato sarà spettacolare, con delle frittelle ottime da gustare in qualsiasi momento della giornata.

La ricetta dei pancake con yogurt e limone: soffici, leggeri e facili da fare

I pancake con yogurt e limone non solo renderà i dolci soffici e leggeri, ma anche profumatissimi grazie all’agrume da aggiungere all’impasto. Si preparano in meno di mezz’ora e tutti vorranno fare il bis per quanto sono gustosi, soprattutto se ci si aggiunge un cucchiaino di miele sopra.

impasto dei pancake in una ciotola
La ricetta dei pancake con yogurt e limone: soffici, leggeri e facili da fare – culinaria.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 25 minuti
  • Dosi: 6 pancake

Ingredienti per pancake con yogurt e limone

  • 20 g amido di mais
  • 85 g farina tipo 1
  • 4 g lievito istantaneo per dolci
  • 1 g bicarbonato di sodio
  • 20 g miele
  • 1 uovo
  • 105 g yogurt bianco
  • 4 g succo di limone
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • burro (per ungere la padella)

Procedimento per pancake con yogurt e limone

  1. In una ciotola, mescolare le polveri: farina, lievito, amido di mais e bicarbonato.
  2. In un’altra ciotola a parte, sbattere le uova con lo yogurt, succo di limone e scorza di limone grattugiata (deve essere solo la parte gialla).
  3. Mescolare i due composti con calma, fin quando uscirà fuori un impasto uniforme e non troppo lavorato. Far riposare 5 o 10 minuti.
  4. Nel frattempo, scaldare una padella antiaderente a fuoco medio.
  5. Ungere la padella con un po’ di burro di cotto e cuocere i pancake: mettere un mestolo nella padella e cuocere entrambi i lati.
  6. Proseguire così fin quando l’impasto sarà totalmente esaurito.
  7. Servire a tavola con qualsiasi ingrediente, anche se sono ottimi mangiati così al naturale.

Leggi anche: Le crepes le faccio con soli 3 ingredienti, non ci metto il burro e vengono morbide come quelle classiche: le mangia pure mia sorella a dieta

pancake uno sopra l'altro con miele
La ricetta dei pancake yogurt e limone – culinaria.it

Leggi anche: Con soli 3 ingredienti ho fatto questo sorbetto fenomenale: fresco, leggero e pronto in 15 minuti, oggi lo rifaccio

Trucchi e consigli: non mescolare troppo perché altrimenti l’impasto ne soffrirà, il riposo farà la differenza. I pancake con yogurt e limone possono essere guarniti con frutta fresca, miele, yogurt o zucchero a velo.

Gestione cookie