Solo mia nonna mi poteva salvare, ora a casa mia friggo senza accendere il condizionatore e anche con 40°C fuori e non sudo. Avevo il rimedio davanti agli occhi.
L’estate è davvero caldissima e in questi giorni ci sta regalando temperature da record, questo può causarci molti problemi anche quando ci troviamo dentro casa nostra e non solo quando camminiamo sotto al sole.
Uno dei problemi più grandi di questo periodo è sicuramente cucinare. Sebbene sia evidente a tutti che mangiare cose fresche può essere anche più piacevole, a volte davvero bastano dei pomodorini e un po’ di mozzarella, lo è altrettanto che non possiamo rinunciare per tre mesi a cucinare in maniera normale o magari anche a concederci un fritto.
È anche vero che portare a ebollizione l’acqua per fare un piatto di pasta o farlo con dell’olio per friggere delle patatine può sfinirci sotto ogni punto di vista. Nonostante questo c’è sempre qualcuno in famiglia che è destinato a sacrificarsi in questo senso. Oggi vi sveliamo come in realtà tutto sia molto più semplice di quanto si possa immaginare come raccontato direttamente da una nonna che sa cavarsela sotto questo punto di vista.
Ma come è possibile friggere in casa senza bisogno del condizionatore? Esistono dei veri e propri rimedi della nonna che ci permettono di avere casa più fresca senza bisogno di nessun tipo di supporto meccanico.
Prendete dunque dei tessuti leggeri e traspiranti come possono essere cotone o lino, inumidite gli stessi con acqua fredda ma non bagnateli troppo. Per intenderci questi non devono arrivare a gocciolare.
Andate poi ad appendere i tessuti davanti alle finestre parte dove il vento si muove o magari posizionateli davanti a un ventilatore. Questo spargerà l’umidità rinfrescando l’ambiente. Più tessuti umidi userete e più fresco ci sarà in casa, ma attenzione c’è un aspetto che è davvero fondamentale.
Bisogna ricordare di andare a ribagnare e dunque rinumidire i panni, perché l’evaporazione dell’acqua porta a ridurre l’umidità e dunque a perdere l’effetto di questo stratagemma. Insomma un vecchio trucchetto che vi permetterà di evitare di sudare sette camice mentre cucinate soprattutto durante l’atto della frittura.
Vedrete che a questo punto la cucina diventerà la stanza più fresca della casa e in famiglia discutere per chi deve cucinare con tutti che avranno voglia immediata di andarsi a mettere in gioco.
Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…
Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…
Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…
Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…
Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…
Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…