Sono dei quadrotti croccanti fuori, morbidi dentro, senza lievito e senza sbatti. Li faccio al cioccolato e un latro ingrediente

Sono dei quadrotti croccanti fuori, morbidi dentro, senza lievito e senza sbatti. Li faccio al cioccolato e un latro ingrediente. Ci ho messo dentro le noci e wow. Le preferisco alle mandorle.

Questi quadrotti li faccio quando ho voglia di dolce al cioccolato, ma non voglio mettermi a fare una torta vera. Sono belli, cioccolatosi con quella crosticina sopra che si spacca appena ci passi il coltello dentro rimangono umidi. Con la consistenza perfetta non c’è bisogno di usare il lievito, non serve montare le uova e soprattutto si fa tutto in una ciotola.

quadrotti croccanti cioccolato e noci
quadrotti croccanti cioccolato e noci

E una ricetta base che puoi modificare a piacere. Io a volte ci metto le noci, altre volte delle gocce di cioccolato fondente o dei pezzetti di biscotti. Ti consiglio solo di usare un buon cioccolato almeno al 60% di cacao e di non cuocerli troppo, altrimenti diventano secchi e niente frigo, vanno conservati a temperatura ambiente.

Quadrotto croccanti al cioccolato e noci

Eh si, quando la gola chiama noi dobbiamo appagarla e in questo caso, la gratifichiamo al 100%. La voglia di dolce con questi quadrotti si esaudisce subito, in poco tempo e con pochi ingredienti e come ho detto nel titolo: zero sbatti!

Ingredienti

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • due uova
  • 120 g di zucchero di canna o classico
  • 60 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • gocce di cioccolato o noci

Sono dei quadrotti croccanti fuori, morbidi dentro, senza lievito e senza sbatti. Li faccio al cioccolato e un latro ingrediente. Procedimento

Il procedimento, vedrai, è molto facile,, basta un pizzico di attenzione. Inizia sciogliendo il cioccolato fondente e il burro insieme, puoi usare il metodo più rapido che è quello del forno a microonde attendendo 30 secondi alla volta oppure l’infallibile classico a bagnomaria. Quando è tutto sciolto lascialo intiepidire qualche minuto. In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero, non devi montare, solo mescolare. Aggiungi il cioccolato fuso con il burro e continua a mescolare con la frusta a mano. Unisci poi farina e sale e mescola finché l’impasto e uniforme.

leggi anche:Cookies si ma con cioccolato e tante nocciole: col tocco scrocchiante sono ancora più irresistibili

Come fare i quadrotti croccanti cioccolato e noci

A questo punto puoi aggiungere gocce di cioccolato, noci o quello che preferisci. Io ho aggiunto come frutta secca le noci perchè sono quelle che preferisco (anche gli anacardi a dire il vero sono buonissimi). Versa l’impasto in una teglia quadrata foderata con carta forno e livellate bene la superficie. Cuoci in forno statico a 180 gradi per 20-25 minuti, non di più. Il centro deve restare leggermente umido. Lasciali raffreddare completamente nella teglia prima di tagliarli a quadratini.

leggi anche:Tortini, cocco e cioccolato, il paradiso in uno stampino da muffin, questo dolcetto ha una sola regola, uno tira l’altro

leggi anche:Brownie alle ciliegie, il cioccolato che si innamora dell’estate. Una coppia che sembra uscita da un romanzo d’amore francese

 

Gestione cookie