Sta spopolando su TikTok e lo faccio anche io: questo tonno vegano è identico all’originale ma 100% vegetale

L’ho visto su TikTok e non pensavo venisse così buono: prepara con me il tonno vegano e ti assicuro che non smetti più di mangiarlo!

Da quando ho deciso di non mangiare più carne e pesce devo dirti che sono stato in grado di adattarmi serenamente. Eppure mi manca moltissimo andare con i miei amici a mangiare sushi nel nostro ristorante preferito All you can eat e in particolare mi manca tanto il sashimi di tonno e salmone. In commercio ho trovato qualche sostituzione vegana, ma devo ammettere che non mi abbia fatto impazzire.

sashimi di tonno
Sta spopolando su TikTok e lo faccio anche io: questo tonno vegano è identico all’originale ma 100% vegetale – culinaria.it

Fin quando l’altro giorno mi sono imbattuto in un video su TikTok in cui veniva preparato il tonno vegano con un frutto di stagione estivo incredibile. Non mi sarei mai immaginato potesse assumere la stessa consistenza del sashimi, ovvero il pesce tagliato sottile e da servire con la salsa di soia. Ovviamente il sapore non è del tutto identico, ma ti garantisco che si avvicina parecchio. Che ne dici, lo facciamo insieme?

Tonno vegano, non pensavo fosse semplicissimo farlo in casa e invece mi sbagliavo

Questo delizioso tonno vegano si fa usando un frutto che mai potresti immaginare: se ti dicessi che hai solo bisogno dell’anguria? Può sembrare assurdo, ma proprio lei se lasciata marinare per qualche ora e poi cotta in forno assumerà una consistenza incredibile, molto simile a quella del sashimi di tonno. Inoltre la marinatura serve anche a fargli assorbire parecchie spezie e condimenti che potranno dare un sapore molto particolare al piatto. Che ne dici, lo facciamo subito insieme?

Ingredienti

  • 1 anguria media;
  • 30 ml di salsa di soia;
  • 30 ml di aceto di mele o di riso;
  • 1/2 cucchiaino raso di aglio in polvere;
  • 2 alghe nori;

Preparazione

tonno a fettine
Tonno vegano, non pensavo fosse semplicissimo farlo in casa e invece mi sbagliavo – culinaria.it
  1. Iniziamo a preparare il sashimi di tonno vegano tagliando l’anguria a metà, sbucciamola e dalla polpa ricaviamo due rettangoli spessi circa 2 dita.
  2. Rimuoviamo delicatamente i semi per poi inserire i ‘filetti‘ di anguria all’interno di un sacchetto per il sottovuoto. In una ciotolina versiamo la salsa di soia, l’aceto di mele, l’aglio in polvere e le alghe nori che avremo precedentemente frullato fino a ridurle in polvere.
  3. Questo ingrediente riuscirà a conferire il sapore di ‘pesce‘ pur non essendo presente. Dopo aver mescolato la marinatura versiamola nel sacchetto e creiamo il sottovuoto.
  4. Lasciamo riposare quindi in frigorifero il tutto in senso orizzontale, questo affinché l’anguria possa assorbire completamente e del tutto la marinatura.
  5. Dopo circa 4 ore di riposo in frigo l’anguria avrà cambiato colore diventando molto simile a quello del tonno fresco del sashimi.
  6. Non ci resta che aprire il sacchetto, rimuovere dall’interno i filetti e asciugarli con un foglio di carta assorbente, eseguendo poi dei tagli per ottenere le fettine di sashimi. Voilà, tonno vegano pronto! Puoi anche impanarlo con i semi di sesamo e scottarlo appena appena su una griglia rovente per ottenere il famoso tataki di tonno.
Gestione cookie