Per la cena di questa sera ho trovato il modo perfetto per stupire mio marito: tutto merito di questi gnocchi con solo due ingredienti.
Ebbene sì, durante l’anno mi capita spesso di preparare gli gnocchi per arricchire i miei piatti, anche perché sono uno dei tipi di pasta che preferisco in assoluto.

Il vero problema si presenta quando non ho tempo per cuocere le patate: sono così di fretta che, nonostante tutto, non voglio rinunciare al piacere di dilettarmi nella preparazione della pasta fresca. Ecco perché tengo sempre a mente questa ricetta, pratica e veloce, capace di lasciare tutti senza parole.
Gnocchi per tutti: la ricetta con solo due ingredienti
Quando parliamo di una ricetta con soli due ingredienti per preparare la pasta fresca, sappi che può davvero sorprendere i tuoi commensali. Puoi persino prepararli davanti a loro per un effetto sorpresa da vero ristorante, come se stessi cucinando una ricetta gourmet degna di uno chef stellato.
E invece no, bastano solo due ingredienti e la preparazione è così rapida che sembra quasi una magia.
Ecco cosa ci servirà per gli gnocchi con effetto speciale:
- 450 g di farina,
- 300 g di passata di pomodoro,
- Un pizzico di sale.

Come preparare gli gnocchi magici con due ingredienti
Come accennato, la preparazione è davvero semplicissima. Non dovrai fare altro che prendere una ciotola capiente, versare all’interno la farina e creare la classica fontanella al centro. Aggiungi un pizzico di sale, poi versa gradualmente la passata di pomodoro, iniziando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, proprio come la pasta fresca fatta in casa.
Attenzione: se la passata di pomodoro è troppo liquida, l’impasto potrebbe risultare troppo morbido, quindi aggiungi un po’ di farina alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza.
Una volta ottenuto il tuo panetto, porta a bollore una pentola d’acqua. Con l’aiuto di una forbice, taglia direttamente l’impasto in gnocchetti irregolari e lasciali cuocere per pochi minuti, finché non salgono tutti a galla.

Ora puoi condirli come preferisci. Io, per esempio, li adoro con un po’ di pesto o con una salsa di pomodoro arricchita con ricotta.
In ogni caso, il risultato sarà incredibile: un piatto semplice, originale e sorprendente che farà felici tutti… e senza bisogno di cuocere le patate!
LEGGI ANCHE -> Attacchi di fame compulsiva, si può davvero guarire ma solo se fai questa cosa ogni giorno
LEGGI ANCHE -> Cuocio le lenticchie, aggiungo 3 cosine e ho un’insalata che sembra niente ma sazia e piace, i miei amici ne vanno matti