L’impiego della friggitrice ad aria comporta più vantaggi o più situazioni dubbie se non avverse per la salute? Qual è la risposta vera a questo quesito.
La friggitrice ad aria continua a dividere il pubblico tra chi è a favore e chi no. E può capitare in effetti di essere indecisi sul suo acquisto e di scoprirsi meno informati di quanto si pensi. Premesso che sarebbe sempre meglio raccogliere le dovute informazioni, senza ragionare troppo per sentito dire o per pregiudizi, alla fine come stanno le cose in relazione a questo elettrodomestico da cucina? La friggitrice ad aria fa bene o fa male alla salute?

Ormai il parere di tanti esperti di nutrizione e medico in generale è unanime, in relazione a questo oggetto a suo modo innovativo. Va detto che ci sono diversi vantaggi legati all’utilizzo della friggitrice ad aria. Si tratta di un elettrodomestico che ha delle dimensioni relativamente contenute e trovargli un posto fisso in cucina non è affatto complicato. I modelli presenti sul mercato poi sono tutti quanti concepiti per valorizzare anche l’estetica di questo strumento che funziona naturalmente a corrente elettrica.
Quali sono i pro e contro della friggitrice ad aria?
Non è mica squadrato come può esserlo un fornetto da cucina degli anni Ottanta, per dire. Anche in relazione ai consumi, c’è una convenienza conclamata, la friggitrice a aria consuma poco, anche perché il tutto è correlato alle sue dimensioni contenute. Per dire, per preparazioni che prevedono porzioni ingenti è sempre meglio il forno grande di casa.
C’è anche un ulteriore vantaggio della friggitrice ad aria: la stessa richiede pochissimo olio, molto meno rispetto a quello del forno classico. E quindi già questa cosa la dice tutta su un vantaggio conclamato per la salute.

E ciò nonostante, l’elettrodomestico riesce a preparare dei cibi belli croccanti ed anche saporiti. Il funzionamento è legato alla circolazione dell’aria calda generata all’interno e che viene fatta circolare mediante un apposito ventilatore. Con il risultato che la consistenza finale dei cibi lì cotti diventa molto simile a quello di una friggitrice. Ma con molto meno olio, come detto. Quindi ci sono molte meno calorie e grassi saturi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sai come lavare le scarpe di ginnastica? Il problema lo risolvi subito in cucina
Quali sono le controindicazioni della friggitrice ad aria?
Come è facile evincere, il cibo è così più leggero pur restando molto saporito. E qui non c’è la produzione di sostanze nocive che sorgono durante la frittura ad alte temperature, come l’acrilammide. Molti modelli di friggitrice ad aria poi possono anche arrostire, grigliare e cuocere al forno, nel nome di una grande versatilità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente non ho più problemi a digerire, il nutrizionista mi ha consigliato queste cose da fare
Certo però che una frittura vera ha comunque un sapore ed una consistenza comunque tutte sue, ma anche con la friggitrice ad aria tutto viene ben saporito e la cosa rappresenta un compromesso del quale vale la pena.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: E tu che pepe usi? Ce ne sono molte più varietà di quanto credi e dovresti proprio provarle
Può essere però uno svantaggio il fatto di dovere contare su di una friggitrice ad aria per le preparazioni per tante persone. In tal caso occorrerà procedere per forza di cose gradualmente. In quanto a prezzi, si va da modelli economici e basilari ad altri che costano di più ma che al contempo offrono anche tanto.