Stavolta le ho fatte col pesce, non le friggo e non vengono secche: le polpette nel sugo così sono buonissime

Polpette di pesce al sugo: non le friggo e non vengono secche, stavolta le ho fatte così e sono davvero buonissime garantisco io!

Le polpette? Stavolta le ho fatte col pesce ma non le friggo e non vengono secche, col sugo sono buonissime e delicate, perfette quando vuoi qualcosa di diverso ma sempre gustoso. So già che quando le proverai, ti chiederanno tutti la ricetta. Ti dico solo che non ho fritto niente, ho usato quello che avevo in frigo e sono venute morbidissime, saporite e super leggere.

Polpette di pesce al sugo
Polpette di pesce al sugo

Le polpette di pesce al sugo, non solo non le friggo ma ti dico di più, non c’è bisogni di precottura perché cuociono direttamente nel sughetto profumato con aglio, pomodoro e un tocco di peperoncino. Le faccio con i soliti ingredienti che mi ha insegnato mia nonna, parlo quindi di pane bagnato nel latte, uova, prezzemolo e il pesce che preferisci, in questo caso io ho usato il merluzzo ma tu puoi usare l’orata, il tonno, il pesce spada e tanto altro. Il risultato? Sono polpette morbide, saporite, per niente stoppose, che si sciolgono in bocca.

Polpette di pesce al sugo: la cena veloce che rende la cena buonissima!

Insomma, fidati di me e stasera prepara queste deliziose polpette per cena, vanno benissimo come secondo, con un po’ di pane per la scarpetta ma anche con un bel piatto di riso bianco o couscous. conquistando proprio tutti grandi e piccini. E poi stai pure serena quando le gusti perché non sono per niente pesanti, anzi, se pure sei a dieta te le consiglio. Ora basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e preparale con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per le Polpette di pesce al sugo

Per 4 persone

500 g di filetto di merluzzo, orata, tonno, pesce spada o quello che preferisci
1 spicchio di aglio
Prezzemolo fresco q.b.
100 g di mollica di pane
Latte q.b.
2 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
2-3 cucchiai di pangrattato
Farina 00 q.b.

Per il sugo

2 spicchi di aglio
1 peperoncino
1 l di passata di pomodoro
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Acqua q.b.

Come si preparano le Polpette di pesce al sugo

Inizia mettendo subito a bagno la mollica di pane nel latte e falla ammorbidire per bene. Intanto trita il pesce al coltello o con un mixer, senza ridurlo in poltiglia, mi raccomando. Strizza la mollica e mettila in una ciotola grande con il pesce, le uova, l’aglio tritato, il prezzemolo, un pizzico di sale, pepe e pangrattato. Impasta con le mani fino ad avere un composto morbido ma modellabile e se serve, aggiungi ancora un po’ di pangrattato.

Leggi anche: Crocchette di broccoli e patate, con cuore filante, vegetariane sì, ma con grinta

Forma quindi le polpette e passale appena nella farina, giusto una spolveratina e intanto prepara il sugo facendo rosolare in una padella l’aglio con un po’ di olio e il peperoncino. Aggiungi la passata di pomodoro, un bicchiere di acqua e il prezzemolo, aggiusta di sale e fai cuocere qualche minuto e poi immergi le polpette, una ad una, delicatamente.

Leggi anche: Mica ti devi rassegnare a farci polpette: con questo trucco della nonna il pane secco torna croccante e saporito come appena acquistato

Copri la padella e lascia cuocere a fiamma dolce per 30-35 minuti girandole a metà cottura con molta calma e quando il sugo si è addensato e le polpette saranno belle morbide, spegni tutto. Aggiungi ancora un po’ di olio a crudo e via in tavola! Ecco pronte le tue polpette di pesce al sugo, vedrai che otterrai un risultato irresistibile. Buon appetito!

Gestione cookie