Torta+della+pigrizia%2C+cos%C3%AC+ti+salvo+la+cena+in+sole+2+mosse+e+con+pochi+ingredienti
culinariait
/torta-della-pigrizia-cosi-ti-salvo-la-cena-in-sole-2-mosse-e-con-pochi-ingredienti-1210/amp/

Torta della pigrizia, così ti salvo la cena in sole 2 mosse e con pochi ingredienti

Riuscire a lasciare senza parole i propri commensali non è mai un’impresa semplice. Proprio per questo motivo ho puntato tutto su questo piatto pratico e leggero, che si prepara con pochi ingredienti: una vera e propria torta della pigrizia.

Quando si parla di una buona cena, soprattutto con chi si aspetta qualcosa di speciale, bisogna pensare bene al piatto da servire. Un esempio concreto per capire quanto sto dicendo è proprio la possibilità di preparare questa ricetta semplice ma capace di soddisfare i gusti di tutta la famiglia.

Torta della pigrizia agli spinaci – Culinaria.it

Per me, queste sono le ricette che fanno la differenza: veri e propri assi nella manica. Prepararle è facile e ti permettono di portare in tavola qualcosa di buono, veloce ed estremamente gustoso.

Torta della pigrizia: la ricetta che ti salva la cena

Ebbene sì, come anticipato, questa torta è chiamata proprio “della pigrizia” perché si realizza con pochissimi ingredienti e in soli 10 minuti è pronta per essere infornata. Una vera chicca che ti risolve la cena in un attimo. Ecco gli ingredienti necessari:

  • 6 uova,
  • 200 g di pangrattato,
  • 100 g di farina,
  • 300 g di spinaci,
  • un pizzico di sale,
  • un cucchiaio di olio.
Torta della pigrizia agli spinaci – Culinaria.it

Prepariamo insieme la torta della pigrizia

La preparazione è davvero semplice: prendi una ciotola abbastanza capiente e rompi al suo interno le sei uova. Aggiungi poi il pangrattato e la farina ben setacciata, così da evitare la formazione di grumi. Mescola tutto con cura fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

A questo punto aggiungi un pizzico di sale e gli spinaci. Questi andranno lavati con attenzione, asciugati con un panno pulito e tagliati a pezzetti molto piccoli, così da amalgamarsi bene al resto dell’impasto. Unisci anche il cucchiaio d’olio e mescola ancora una volta per amalgamare tutti gli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Mi sono bastate quattro patate per salvare il pranzo della domenica, ho fatto una torta buona come non mai!

Ora è il momento della cottura. Puoi versare l’impasto in una teglia rivestita con carta forno e cuocerlo in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. In alternativa, puoi anche cuocerla in padella: scalda un filo d’olio e cuoci l’impasto da entrambi i lati finché non sarà ben dorato e compatto.

Accompagna la tua torta con un contorno di verdure a piacere, ed ecco pronta una cena che conquisterà tutti. Fidati: ti chiederanno il bis.

LEGGI ANCHE -> Calamari fritti alla romana è tutta una questione di farina, non sia mai non lo sapessi, devi pure passarli nel passino

LEGGI ANCHE -> Questi cioccolatini li puoi mangiare all’infinito, praticamente non hanno calorie

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

2 mesi ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

2 mesi ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

2 mesi ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

2 mesi ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

2 mesi ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

2 mesi ago