Torta+diplomatica+super+veloce%2C+con+questa+li+lascio+tutti+senza+parole%2C+dopo+cena+%C3%A8+il+massimo+della+bont%C3%A0%21
culinariait
/torta-diplomatica-super-veloce-con-questa-li-lascio-tutti-senza-parole-dopo-cena-e-il-massimo-della-bonta-684/amp/

Torta diplomatica super veloce, con questa li lascio tutti senza parole, dopo cena è il massimo della bontà!

La torta diplomatica è perfetta per lasciare senza parole i tuoi commensali, soprattutto dopo una cena ricca di gusto… e questa si prepara con una ricetta superveloce.

La tradizione culinaria italiana è davvero ricca di numerose ricette per la preparazione di dolci capaci di lasciare senza parole a ogni morso. L’esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo arriva proprio con la torta diplomatica.

Torta diplomatica veloce – Culinaria.it

Si tratta di un dolce che puoi preparare facilmente anche seguendo la ricetta tradizionale, ma con questa versione impiegherai meno tempo: si tratta infatti di una torta diplomatica superveloce, perfetta da servire dopo cena.

Negli anni, questo dolce è diventato per me un vero e proprio asso nella manica, una torta che sorprende chiunque abbia modo di assaggiarla. Non a caso da qualche anno a questa parte, fin dal momento in cui mi è stata liberata questa ricetta, la preparo tutte le volte che ne ho l’opportunità e riscuote sempre un gran successo, non fanno altro che chiedermi il bis e nel vassoio rimarranno solo le briciole.

Torta diplomatica superveloce, la ricetta per un perfetto dopocena

Ebbene sì, questo dolce sarà davvero il tuo asso nella manica se vuoi stupire i tuoi commensali con una torta buona come quella della pasticceria, ma pronta in pochissimo tempo. Di solito la ricetta prevede anche l’impiego del pan di Spagna, ma trattandosi di una versione superveloce lo eviteremo, e prepareremo tutto con una tecnica semplice. Gli ingredienti che ci serviranno sono:

  • un rotolo di pasta sfoglia,
  • 500 ml di latte,
  • 150 g di zucchero,
  • 50 g di farina,
  • due cucchiaini colmi di estratto di vaniglia,
  • zucchero a velo per decorare.
Torta diplomatica veloce – Culinaria.it

Ecco come preparare la torta diplomatica superveloce

Iniziamo dalla preparazione della crema pasticcera: metti il latte in un tegame capiente e scaldalo a fiamma dolce, aggiungi lo zucchero, poi la farina setacciata per evitare la formazione di grumi. Infine unisci i due cucchiaini di estratto di vaniglia e mescola finché non otterrai una crema densa e vellutata.

Dividi la pasta sfoglia in due parti uguali. Disponi la prima metà su una teglia rivestita con carta da forno, spalma la crema e copri con la seconda parte della pasta sfoglia. Cuoci tutto in forno a 180 gradi per circa 25 minuti, finché la sfoglia sarà dorata e croccante.

LEGGI ANCHE -> Spugnette in casa, il colore non è solo per divertimento, hai sempre sbagliato a sceglierle

Torta diplomatica veloce – Culinaria.it

Lascia raffreddare completamente la torta diplomatica, poi spolvera con zucchero a velo, taglia a cubotti e servi… qualora dovesse avanzare, sappi che questa doccia va conservato in frigorifero, così da aver almeno tre giorni di tempo per poterlo gustare.

LEGGI ANCHE -> Lasagna senza forno, così le mangio anche in estate | La domenica sono il mio asso nella manica

LEGGI ANCHE -> Cotte in padella con aglio e limone sono uniche: queste seppie sono così buone che spariscono prima che riesca ad impiattarle

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

4 settimane ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

4 settimane ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

4 settimane ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

4 settimane ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

4 settimane ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

4 settimane ago