Questa torta fichi e cioccolato vegana è anche ipocalorica, non rimarrà neanche una briciola si spazzoleranno via tutto, a colazione è una bomba.
Pronta per una nuova ricetta? Oggi ti propongo un dolce al cioccolato con fichi, è buonissimo, leggero e vegano, si prepara facilmente e senza stress, non servono uova, latte animale, burro e yogurt, che dire un dolce che puoi mangiare anche se sei a dieta.

Tutto quello di cui hai bisogno è latte di soia, zucchero integrale, farina integrale, fecola, lievito, buccia del limone, fichi, olio di semi, banane, cioccolato fondente e cacao. Che dire ingredienti semplici da usare per un risultato da urlo.
Torta fichi e cioccolato la versione vegana e ipocalorica, da fare subito!
Si tratta di una torta perfetta da preparare in questo periodo visto che i fichi freschi sono disponibili in questa stagione, in inverno puoi anche prepararla ma ti serviranno i fichi secchi, in mancanza. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 220 g di farina integrale
- 50 g di fecola di patate
- 155 g di zucchero di canna grezzo
- 2 banane piccole
- 25 g di cacao amaro in polvere
- 7 fichi grandi
- 150 ml di latte vegetale anche di soia
- 30 g di cioccolato fondente
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della torta di fichi e cioccolato vegana
Per la preparazione di questo dolce iniziamo a lavare i fichi e sbucciamoli tagliamoli a pezzi, poi sbucciamo le banane e schiacciamole con una forchetta così da ottenere una purea. Mettiamo poi in una ciotola la farina integrale e fecola di patate si consiglia il setaccio, uniamo anche lo zucchero di canna mescoliamo con un cucchiaio.

Aggiungiamo anche il cacao amaro in polvere setacciato, la buccia grattugiata del limone e il lievito in polvere per dolci, con un cucchiaio andiamo a mescolare per bene e poi aggiungiamo a filo il latte vegetale, l’olio di semi di girasole. Amalgamiamo per bene usando le fruste elettriche e poi aggiungiamo il cioccolato a pezzi.
Solo alla fine aggiungiamo la purea di banana e i fichi incorporiamo con la spatola e solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi lo versiamo in uno stampo ben oleato e livelliamo.

Leggi anche: Confettura di fichi senza zucchero, la ricetta storica di nonna non la cambierai mai, in voga con la mia dieta
Leggi anche: Basta usare il forno, queste brioche le posso preparare anche ogni mattina e sono sempre buone!
Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti prima di spegnere si consiglia di fare la prova stecchino, inserire lo stecchino al centro della torta, se uscirà asciutto vorrà dire che la torta è cotta. In caso contrario lasciamo cuocere il dolce un altro pochino. Appena sarà cotta la torta spegniamo il forno e sforniamo lo stampo. Lasciamo intiepidire per bene e poi togliamo la torta e mettiamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e tagliamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!