Trucchi+per+l%26%238217%3Binsalata+di+riso%2C+credete+sia+facile%3F+Non+illudetevi%2C+seguite+i+consigli
culinariait
/trucchi-per-linsalata-di-riso-credete-sia-facile-non-illudetevi-seguite-i-consigli-16/amp/
Ricette

Trucchi per l’insalata di riso, credete sia facile? Non illudetevi, seguite i consigli

L’insalata di riso non è così facile da fare come si può pensare, in realtà, come tutti i piatti apparentemente semplici nasconde tantissime insidie. I trucchi per farlo perfetto.

Diventa molto interessante andare ad approfondire come rendere un piatto all’apparenza semplice davvero super, basta avere un po’ di attenzione e riuscirete a portare a casa il risultato finale.

Trucchi per l’insalata di riso, credete sia facile? Non illudetevi, seguite i consigli – culinaria.it

L’insalata di riso si fa in tanti modi differenti, aggiungendo ingredienti in base alla propria tradizione. C’è chi ci mette il tonno, chi preferisce i wurstel e chi ce li mette tutti e due. C’è chi aggiunge la maionese per dare un po’ di cremosità e chi invece la rifiuta e preferisce l’olio extravergine d’oliva.

Di fatto non ci sono regole, nei limiti della decenza, ma c’è da fare attenzione ad alcuni particolari che spesso sottovalutiamo ma che sono di importanza basilare. Andiamo dunque a vedere cosa dobbiamo assolutamente fare senza scivolare in errori che possono essere anche pesanti e pregiudicare il nostro piatto.

Oggi vi spieghiamo come avere il risultato finale perfetto, arrivando a dama per realizzare un piatto che sia sicuramente all’altezza delle nostre aspettative. Andiamo dunque a vedere come fare più da vicino.

Trucchi per l’insalata di riso, ecco come farla al meglio

La prima cosa da fare se si vuole realizzare un’ottima insalata di riso è scegliere il riso giusto. Sembra una banalità, ma non sono tutti uguali e questo può cambiare tutto radicalmente. Perfetti per realizzare il piatto sono il parboiled o il basmati che non scuociono e rimangono sempre sgranati. Evitate arborio e carnaroli che tendono a diventare cremosi e attaccarsi. Sciacquate il riso prima e dopo la cottura per eliminare l’amido in eccesso.

Trucchi per l’insalata di riso, ecco come farla al meglio – culinaria.it

Cosa fondamentale è anche evitare assolutamente di andare a mescolare gli ingredienti quando il riso è ancora caldo, rischiate che a questo punto diventi appiccicato ed è un rischio da non correre. Non usate ingredienti a caso poi, cercate un equilibrio tra croccante, proteico, acido e sapido.

Non esagerate anche con i condimenti, troppo olio extravergine d’oliva oltre ad avere un apporto calorico eccessivo rende ancora più appiccicato il risultato. Magari mettete una vinaigrette leggera che è perfetta per questa ricetta.

Siamo sicuri che se seguite queste cose alla lettera vi verrà un’insalata di riso come non l’avete mai provata nella vostra vita e che vi sorprenderà sia nel gusto che nel risultato finale. Non potrete che sorridere ottenendo risultato invidiabile e in grado di farvi venire voglia di riprepararla presto.

R.D.V.

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

5 giorni ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

5 giorni ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

5 giorni ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

5 giorni ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

6 giorni ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

6 giorni ago