Weekend e insalata di riso, oggi ho proprio voglia di strafare, un connubio perfetto per oggi e anche domani

Il weekend per me deve essere sempre all’insegna del relax, anche in cucina, ecco perché quando posso preparo questa insalata di riso… perfetta da mangiare anche due giorni di fila.

Quando arriva finalmente il fine settimana sono già così stanca che mettermi anche ai fornelli per me rappresenta quasi una vera “tortura”, ecco perché cerco di scegliere sempre delle ricette veloci e che si prestino a soddisfare le mie esigenze per due giorni di fila, come nel caso di questa insalata di riso deliziosa.

Insalata di riso del weekend - Culinaria.it
Insalata di riso del weekend – Culinaria.it

La scelta questa volta è ricaduta sull’insalata di riso che preparo persino senza condiriso, così da rimanere fedele persino alla mia dieta ed evitare di compromettere il mio percorso alimentare.

Insalata di riso del weekend, la ricetta che ti salva il sabato e la domenica

Ciò che mi piace dell’insalata di riso è che possiamo conservarla in frigorifero e gustarla con estrema serenità anche per due giorni di fila, motivo per cui non dovrò stare ai fornelli più del necessario. Inoltre, basteranno pochissimi ingredienti per la preparazione di questo piatto e posso al tempo stesso rimanere fedele alla mia dieta e fare in modo che possa essere all’altezza delle aspettative dei miei commensali.

A ogni modo, per la preparazione della nostra insalata di riso fredda, gli ingredienti che ci serviranno sono quelli che ti sto per elencare di seguito:

  • 300 grammi di riso per insalata,
  • 100 grammi di pomodorino datterino,
  • 100 grammi di formaggio (tipo provola),
  • 100 grammi di wurstel,
  • 2 scatolette di tonno,
  • 100 grammi di olive,
  • sale,
  • aceto,
  • maionese.
Insalata di riso del weekend - Culinaria.it
Insalata di riso del weekend – Culinaria.it

Prepariamo insieme il piatto salva weekend

La preparazione della nostra insalata di riso è davvero molto semplice, quindi, rimbocchiamoci subito le maniche! Prendiamo una pentola abbastanza capiente dove versare l’acqua da portare a ebollizione e subito dopo aggiungiamo anche il riso, che dovrà cuocere per il tempo indicato dalla confezione. Una volta ben cotto, togliamolo dall’acqua di cottura e mettiamolo in una ciotola capiente per lasciare che si raffreddi completamente, ci vorranno circa quaranta minuti, un’ora al massimo.

In questo frangente, poi, laviamo alla perfezione il pomodorino che va tagliato a tocchetti e messo da parte in una ciotola dove andremo ad aggiungere anche le olive, che taglieremo a metà eliminando il nocciolo. Saliamo leggermente e passiamo allo step successivo, ovvero tagliamo il formaggio a cubetti e mettiamo da parte. Infine, facciamo cuocere anche i wurstel tagliati a rondelle e lasciamoli raffreddare completamente.

LEGGI ANCHE -> Torta morbidina come una nuvola, ne basta una fettina per toccare il cielo con un dito

Insalata di riso del weekend - Culinaria.it
Insalata di riso del weekend – Culinaria.it

Infine, non resta che prendere il riso, aggiungere i condimenti e un po’ di aceto, mescoliamo il tutto ma non mettete la maionese, e trasferiamo in frigorifero almeno per un’ora. Poi, riprendiamo la nostra insalata di riso e serviamo in tavola, e per ogni porzione aggiungiamo la maionese, così da lasciare libera scelta su quest’ultima. Inoltre, ti permetterà di conservare meglio la pietanza di nuovo in frigorifero… e il weekend sarà salvo!

Non dimenticare che l’insalata in frigorifero va gustata entro 48 ore, così da essere certi che mantenga gusto e consistenza.

LEGGI ANCHE -> L’aperitivo che ha stregato tutti i miei amici? Il Limoncello spritz: fresco, frizzante e profumato come un’estate a Sorrento

LEGGI ANCHE -> Hai presente la pasta con il pesto? Ecco, questa è tutta un’altra ricetta ed è persino più buona!

Gestione cookie