Zabaione si ma col cioccolato: un colpo di genio goloso che fa felici tutti, anche chi dice di essere a dieta

Zabaione al cioccolato: farlo così è un colpo di genio goloso che fa felici tutti, anche chi dice di essere a dieta te lo garantisco!

Quando preparo lo zabaione al cioccolato, sparisce prima ancora di arrivare in tavola e nessuno dice di no, neanche quelli che “no grazie, sono a dieta”. Ma che dieta, dai, questo zabaione al cioccolato è una delizia cremosa e profumata, pronta in 10 minuti netti, che ti salva il dolce anche quando in casa hai solo uova, zucchero e una tavoletta di fondente.

Zabaione al cioccolato
Zabaione al cioccolato

Io lo faccio quando ho voglia di qualcosa di goloso ma non ho tempo ne voglia di mettermi a fare torte. Lo monti sul bagnomaria e vedrai come in pochissimi minuti sarà già pronto. Una delizia da gustare col cioccolato ed è una via di mezzo tra crema inglese e mousse, ma più intensa, più calda e forse ancora più buona.

Zabaione al cioccolato: il dessert cremoso che vale la pena provare subito!

Insomma te lo dico, lo zabaione al cioccolato non lo batte nessuno. Perfetto da mangiare a cucchiaiate ma favoloso anche per accompagnare una fetta di pandoro, un pan di Spagna semplice, dei biscotti secchi, o pure servito in bicchierini con panna sopra. Ti faccio vedere come lo preparo io, che ormai lo faccio ad occhi chiusi. Non ti resta quindi che allacciare subito il grembiule e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per lo Zabaione al cioccolato

Per 5 persone

5 tuorli
5 cucchiai di zucchero
50 ml di marsala
75 g di cioccolato fondente

Come si prepara lo Zabaione al cioccolato

Inizia dividendo i tuorli dagli albumi che magari ti puoi conservare per una frittata o due meringhe. In una ciotola che poi puoi mettere a bagnomaria, versa i 5 tuorli, aggiungi lo zucchero e inizia a montare con la frusta a mano o con il frullino se vuoi fare prima, fin quando viene bello chiaro e spumoso.

Leggi anche: Tortini, cocco e cioccolato, il paradiso in uno stampino da muffin, questo dolcetto ha una sola regola, uno tira l’altro

Intanto metti su un pentolino con un po’ di acqua, fai attenzione che non tocchi il fondo della ciotola dove cuocerai lo zabaione, ci serve il vapore, non l’acqua diretta. Quando uova e zucchero sono montati, sposta la ciotola sul bagnomaria e comincia a mescolare con la frusta, stavolta a mano. Versa anche il marsala, poco alla volta, e continua a girare, ci vorranno circa 7-8 minuti fin quando diventa una crema vellutata, densa ma non troppo. La temperatura ideale è sugli 80 gradi ma tranquilla, ti accorgi che è pronta quando scrive, cioè lascia il segno se ci passi il cucchiaio.

Leggi anche: Mousse al cioccolato ma senza panna, questa poi la faccio con soli 2 ingrdienti

Ora spegni il fuoco e aggiungi subito il cioccolato fondente a pezzetti e gira bene finché non si scioglie tutto. Il calore dello zabaione lo farà diventare una crema liscia e super profumata dal colore intenso, bello scuro e dal profumo così irresistibile che ti ci tufferesti dentro. A questo punto, puoi servirlo caldo, appena fatto, oppure lasciarlo intiepidire e metterlo in coppette. Puoi anche montare un po’ di panna fresca da mettere sopra per renderlo ancora più appetitoso. Vedrai che quando porterai a tavola il tuo zabaione al cioccolato tutti ti chiederanno la ricetta e ovviamente il bis, quindi fatti trovare pronta con una dose in più. Buon appetito!

Gestione cookie