Comincia ad accendere il forno, c’è una torta golosa che ti aspetta: senza latte e burro ha una morbidezza imbattibile e sono solo 170 k/cal a porzione

Non è la solita torta al cioccolato, questa volta è più leggera e morbida usando farine me anche ingredienti diversi

Farine diverse da quelle classiche, niente burro e nemmeno latte. Eppure ogni volta che preparo questa torta morbidissima è sempre un successo.

Torta golosa
Torta golosa culinaria.it

Ma c’è un vantaggio in più: la mangi senza pentimenti sono solo 170 calorie a porzione.

Torta golosa che ti aspetta, è la combinazione di due ingredienti top

La combinazione vincente per questa torta mette insieme due sapori ottimi anche da soli, ma perfetti in combinazione. Da una parte il cioccolato fondente, quindi sceglilo di ottima qualità. Dall’altra il cocco: se non trovi quello rapé lo puoi sostituire con la farina di cocco, oppure con uno yogurt al cocco.

Ingredienti
150 g di farina Manitoba
100 g di farina integrale
125 g di yogurt bianco magro
60 g di cocco rapé
2 uova grandi
100 ml di olio di semi
120 g di cioccolato fondente al 70%
110 g di zucchero semolato
1 limone biologico
1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione passo passo torta

cioccolato
Torta golosa culinaria.it
  1. Spezzettiamo il cioccolato con un coltello, poi lo mettiamo a fondere in un pentolino a bagnomaria. Come sempre succede in questi casi, facciamo solo attenzione che qualche goccia di acqua sottostante non finisce nel pentolino con il cioccolato. Appena è fuso spegniamo e lo teniamo da parte mentre prepariamo la base del dolce.
  2. Apriamo le uova intere in una ciotola e versiamo anche lo zucchero. Cominciamo a montarle usando le fruste elettriche a velocità media, per risparmiare tempo. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto chiaro e spumoso.

    yogurt
    Torta golosa culinaria.it
  3. A questo punto uniamo anche lo yogurt bianco a temperatura ambiente, la scorza grattugiata finemente di un limone non trattato, l’olio di semi. Mescoliamo ancora e poi versiamo anche il cioccolato fuso ormai tiepido, insieme al cocco rapé.

    LEGGI ANCHE -> Non serve cuocere niente: condisco il pesce spada a crudo così ed è un antipasto chic pronto in 2 minuti

  4. Quando tutti i liquidi sono ben amalgamati possiamo passare alle polveri. Setacciamo separatamente la farina Manitoba e la farina integrale. Quindi le uniamo al composto, un pugno alla volta per ottenere una base omogenea. Per ultimo mettiamo dentro il lievito, mescoliamo ancora e ci siamo.

    farina
    Torta golosa culinaria.it
  5. Oliamo e infariniamo uno stampo rotondo, oppure uno stampo per ciambella sempre da 22 cm di diametro. Versiamo tutto il composto e lo livelliamo battendo sotto lo stampo. Intanto preriscaldiamo anche il forno a 180°.
  6. Infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere la torta delicata al cioccolato e cocco per almeno 50 minuti. Passato questo tempo facciamo la prova stecchino e se esce asciutto possiamo spegnere. Aspettiamo che diventi fredda direttamente nello stampo, quindi la sformiamo e la appoggiamo sul piatto per servirla. E quella che avanza si conserva facilmente sotto una campana di vetro per almeno 3 giorni.
Gestione cookie