Quando prepari le lasagne non hai bisogno di pensare ad altro: con questo condimento fanno da primo e da secondo piatto insieme
Un po’ piatto di recupero, ma non solo. Un po’ il classico della domenica, ma non solo. Perché c’è sempre un buon motivo per mettere in forno una teglia di lasagne.

Questa però è speciale, un vero piatto unico. Dentro trovi di tutto: la besciamella, il formaggio filante, la carne ma bianca. Ecco perché la preparo anche d’estate.
Lasagne bianche anche in estate, non ci serve il solito ragù
I segreti di queste lasagne in bianco sono pochi ma precisi. Uno su tutti, che ti farà anche risparmiare tempo. Invece del classico ragù alla bolognese, carne di pollo. Usa il pollo arrosto che ti è avanzato, oppure lo prepari espresso all’ultimo, è lo stesso.
Ingredienti:
300 g sfoglie di lasagna fresca
3 petti di pollo arrosto
400 g di mozzarella grattugiata
200 g di besciamella
150 g di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo lasagne

- Prima operazione da fare è la besciamella, se non abbiamo comprato quella già pronta. Facciamo sciogliere in un tegame antiaderente 30 grammi di burro e quando è fuso uniamo anche 200 grammi di farina, mescolando con un cucchiaio di legno fino a che si compattano, formando il roux. In un altro pentolino mettiamo a scaldare 200 ml di latte intero. Prima di farlo arrivare a bollore lo spegniamo e lo versiamo nel tegame con burro e farina. Lasciamo cuocere la besciamella fino a quando cominci ad addensarsi, salando e insaporendo con una gratta di noce moscata. Quando è pronta la spegniamo.
Lasagne bianche anche in estate culinaria.it - Prima di assemblare le lasagne nella teglia, altri due passaggi. Anche in questo caso, se non usiamo il pollo arrosto avanzato, ci serve quello fresco. Facciamo grigliare i petti sulla piastra caldissima, unta con un filo di olio. Bastano 4-5 minuti per lato, salando soltanto alla fine Quando sono pronti li tagliamo a pezzetti.
Poi facciamo anche cuocere le sfoglie di pasta, fresca o secca non importa. Abbiamo già messo sul fuoco una pentola piena di acqua e quando comincia a bollire mettiamo dentro 2-3 sfoglie per volta. Se è pasta fresca basta 1 minuti, se è secca calcoliamone 2. Quando è pronta la tiriamo su con un mestolo forato e la facciamo scolare su un vassoio coperto da un canovaccio pulito.LEGGI ANCHE -> L’aperitivo che ha stregato tutti i miei amici? Il Limoncello spritz: fresco, frizzante e profumato come un’estate a SorrentoLEGGI ANCHE -> Hai presente la pasta con il pesto? Ecco, questa è tutta un’altra ricetta ed è persino più buona!
- Ora che abbiamo tutto possiamo assemblare. Prendiamo una teglia quadrata o rotonda adatta al forno. Sul fondo spalmiamo un paio di mestoli di besciamella e poi facciamo un primo strato di pasta. Lo copriamo con un po’ di pollo, della mozzarella passata nei fori larghi della grattugia e una spolverata di parmigiano. Poi andiamo avanti così, seguendo lo stesso ordine degli ingredienti: besciamella, lasagne, pollo, mozzarella e parmigiano. In cima devono esserci i formaggi, abbondanti, ma anche un filo di olio extravergine d’oliva.
- Preriscaldiamo il forno a 190° per una decina di minuti, quindi infiliamo la teglia nella griglia centrale. Senza coprire con l’alluminio, facciamo cuocere le lasagne con pollo e mozzarella per 30 minuti o comunque fino a leggera doratura della superficie. Alla fine togliamo dal forno e lasciamo riposare per una decina di minuti prima di fare le porzioni.