Oro Saiwa, cioccolato fondente e crema al pistacchio di Bronte: 5 minuti, metti su un dessert wow

Ci bastano tre ingredienti e pochi minuti di lavoro manuale per preparare un dolce al cucchiaio che sembra uscito dalla migliore pasticceria una crema al pistacchio perfetta

Oggi il pistacchio è diventato un po’ come la rucola una decina di anni fa: ce la infilavano ovunque, anche nei dolci. Tra l’uso e l’abuso il confine è sottile, ma quando prepari un dolce al cucchiaio, è anche la soluzione più golosa.

crema al pistacchio
crema al pistacchio culinaria.it

Qui ci bastano davvero 5 minuti per preparare un dessert di fine pasto, oppure una merenda, da leccarsi i baffi. Il lavoro manuale è davvero minimo, ma quando lo tiri fuori sembra uscito dalla pasticceria di un grande chef.

Non solo un dolce al cucchiaio, ma una vera crema: la usi dappertutto

Un dolce al cucchiaio che ricorda la cheesecake ma è più simile ad una crema. Anzi, ti dirò di più: se mescoli solo il pistacchio e la cioccolata, fondente ma anche bianca, hai una crema spalmabile con i fiocchi. E con quella puoi farcire anche le torte.

Ingredienti:
150 g pistacchi di Bronte al naturale
60 g zucchero di canna
140 g latte fresco
70 g burro
140 g cioccolato fondente al 70%
150 g biscotti Oro Saiwa

Preparazione crema al pistacchio

pistacchi
crema al pistacchio culinaria.it
  1. Sgusciamo tutti i pistacchi freschi e li pesiamo: 120 grammi ci serviranno subito, gli altri invece alla fine per decorare il dolce. Quelli dedicati alla crema li versiamo nel boccale del mixer e li frulliamo insieme allo zucchero di canna. Andiamo avanti per pochi secondi fino a quando otteniamo un composto farinoso che teniamo da parte.
  2. Laviamo velocemente il boccale del mixer e frulliamo anche i biscotti che abbiamo spezzettato con le mani. Anche in questo caso molto fini, come quando prepariamo la base per una cheesecake. Nel microonde invece facciamo sciogliere il burro alla massima potenza per 30 secondi.

    biscotti
    crema al pistacchio culinaria.it
  3. Quando abbiamo fatto, li mescoliamo in una ciotola, li dividiamo in quattro bicchieri o coppette e li infiliamo in frigo a rassodare per bene.
  4. Versiamo in un pentolino il latte. Facciamo scaldare per pochi minuti e nell’attesa tritiamo velocemente al coltello il cioccolato fondente. Poi lo versiamo nel latte caldo e così si scioglierà subito.
  5. leggi anche: Il gelato non lo compro più lo preparo e pesino senza gelatiera, è buono come quello preso al bar
  1. Aggiungiamo anche i pistacchi tritati e mescoliamo con una spatola. In meno di dieci minuti avremo la crema che si addensa e possiamo spegnere.
  2. La facciamo raffreddare, poi la versiamo nei bicchieri o nelle coppette sopra la base di Oro Saiwa e burro.
  3. Mettiamo i nostro dolci al cucchiaio in frigo a rassodare per una mezz’oretta. Al momento di servire, decoriamo ogni porzione con il resto dei pistacchi tritati al coltello ed eventualmente una fogliolina di menta.

    granella
    crema al pistacchio culinaria.it
Gestione cookie