In estate c’è sempre poca voglia di mettersi ai fornelli per preparare un risotto ma con lo sformato di riso cremoso con i pomodori ne vale la pena
Un rotolo di pasta brisée è sempre un buon modo per partire quando vogliamo cucinare una torta salata. Questo però è un piatto completo, un pranzo diverso dal solito e buono anche da portare sul lavoro il giorno dopo.

Dai, cuciniamo insieme lo sformato di riso cremoso con i pomodori. Ci serviranno 20 minuti per il risotto, altri 50 di forno ma ne vale la pena.
Sformato di riso cremoso con i pomodori, costa meno di 5 euro
Risso che regge perfettamente una cottura prolungata in forno, quindi Carnaroli o Arborio, pomodorini freschi e formaggio filante, oltre alle erbe aromatiche. Preparare questa ricetta ti costa meno di 5 euro e sforni un piatto meraviglioso anche da vedere.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée
200 g di riso
2 scalogni
60 g parmigiano grattugiato
120 g di caciocavallo
80 g di burro
500 ml brodo vegetale
sale q.b.
pepe q.b.
200 g pomodorini Pachino
1 rametto di timo
origano fresco q.b.
2 cucchiai di maggiorana
40 ml olio extravergine di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero di canna
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione: passo passo sformato

L’involucro del nostro sformato è già pronto. Tutto quello che dobbiamo fare è tirare fuori la pasta brisée dal frigo lasciando la sua carta forno sotto. La appoggiamo in una pirofila rettangolare e bucherelliamo il fondo con il rebbi della forchetta. Poi la rimettiamo in frigo fino al momento di farcirla.
Prepariamo il risotto. Facciamo fondere a fiamma bassa in un tegame 30 grammi di burro e quando è sciolto aggiungiamo gli scalogni pelati, lavati e tritati finemente. Alziamo la fiamma e le lasciamo dorare.
Quando gli scalogni cambiano colore aggiungiamo anche il riso e lo facciamo tostare per un paio di minuti, sempre a fiamma media. Poi lo cuciniamo nella maniera classica. Lo allunghiamo con 2 mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo e ogni volta che si asciuga ne aggiungiamo un mestolo. Calcoliamo altri 15 minuti e il riso è pronto.
Lo spegniamo e mantechiamo con il resto del burro e il caciocavallo o altro formaggio filante che abbiamo scelto, tagliato a cubetti. Il calore del risotto li scioglierà subito, poi teniamo da parte.
Laviamo bene i pomodorini e li tagliamo a fettine spesse 2-3 millimetri. Quindi riprendiamo la pasta brisée dal frigo e poi la riempiamo con il risotto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio oppure una spatola.LEGGI ANCHE -> Merenda ammazza colesterolo, da quando mangio questo oggi pomeriggio le mie analisi sono di nuovo perfette
LEGGI ANCHE -> Pancia piatta in 7 giorni, ti basta bere questo tutto le mattine prima di colazione
Disponiamo sopra il riso le fettine di pomodoro, una al fianco dell’altra. Le saliamo e le insaporiamo con lo zucchero di canna a pioggia. Poi un trito di timo, maggiorana e origano fresco, un filo di olio extravergine in superficie e lo sformato è pronto da infornare.
Preriscaldiamo il forno a 180° e lasciamo cuocere lo sformato alla stessa temperatura nella griglia centrale del forno per almeno 50 minuti. Quando è pronto lo tiriamo fuori e aspettiamo: 10 minuti se vogliamo mangiarlo ancora caldo, un’ora per gustarlo tiepido. E a temperatura ambiente, anche
il giorno successivo, è spettacolare.